1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 27 novembre 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un vetro della Nasa
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2025, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3321
Località: Verona
La pubblico volentieri e poi ti spedisco una fionda per spegnere i lampioni che si vedono nella foto... :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vetro della Nasa
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2025, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16216
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Angelo presto ci presenterà un fiammante 128mm nipponico :mrgreen:

See magari! No ho solo preso un'altro binocolo.


kappotto ha scritto:
Angelo, ho un gettone mensile da spendermi per le uscite astronomiche e lo dedico alla montagna.

Ma quella del 29 non è un'uscita astronomica è un'uscita tra amici. :ook:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vetro della Nasa
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2025, 12:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11709
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credimi, Angelo, mi farebbe molto piacere ma non riuscirò ad esserci.

Paolo, pensa che quel lampione non era in funzione fino all'anno scorso... In primavera ed estate l'albero pieno di foglie me lo mascherano un po'. D'inverno però è una tragedia.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, Astrophysics Nasa Glass, Televue 85


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vetro della Nasa
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2025, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3321
Località: Verona
Eccolo...


Allegati:
Miyro 211125.jpg
Miyro 211125.jpg [ 761.84 KiB | Osservato 217 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vetro della Nasa
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2025, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1152
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bestia!!!
Complimenti per l'acquisto: così si fa, senza timore davanti al nemico( la moglie :D ndr.)
Non vedo l'ora di leggere i tuoi report: approppsito come lo porta la g11?
Ciao

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vetro della Nasa
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2025, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2022, 8:55
Messaggi: 90
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per chi è interessato c' è un articolo di Nuovo Orione n. 12 di maggio 1993 " Rifrattori apocromatici tra mito e realtà " che parla anche di Roland Christen e dei suoi strumenti(io non lo trovo più) molto interessante, fa delle comparative con i riflettori.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vetro della Nasa
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2025, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3321
Località: Verona
A distanza di 32 anni ti ricordi il titolo esatto, il mese, l'anno e l'argomento...sei un mostro ! :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vetro della Nasa
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2025, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2022, 8:55
Messaggi: 90
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, ma solo perché lo avevo riletto tempo fa perché volevo procurarmi un rifra apocromatico, ma poi ho perso la battaglia col " nemico" e dopo ho anche smarrito la rivista che lo conteneva(peggio di così)!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vetro della Nasa
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2025, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3321
Località: Verona
Zacpi, è questo vero ?


Allegati:
Miyro 1 241125.jpg
Miyro 1 241125.jpg [ 415.78 KiB | Osservato 82 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vetro della Nasa
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2025, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 gennaio 2022, 8:55
Messaggi: 90
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si l' articolo è proprio in quel numero, a dire il vero sto buttando tutto per aria per trovarlo già da ieri, quelle riviste le ho quasi tutte meno quella che mi serve!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010