1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 27 novembre 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa C/2025 A6 Lemmon tra M10 e M12
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2025, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13251
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nonostante la Luna quasi piena e la relativa altezza sull'orizzonte, sono riuscita a portare a casa la foto di questo incontro.

C/2025 A6 Lemmon tra M10 e M12

4 novembre 2025 ore 17.25 u.t.
Località: San Romualdo - Ravenna
Obiettivo Askar200 F/5
Avalon M-Zero - Autoguida con QHY5III 185C su Tecnosky Sharp Guide 50 v2
QHY294C Raffreddata -10 - Eagle5
Filtro Optolong L-Pro - 30x60sec
Acquisizione: Astroart9 - Calibrata con Bias e Flat
Elaborazione: Astroart9, StarTools1.9, Affinity photo2 e Paint Shop Pro2023.

Cristina


Allegati:
c2025a6+m10-m12_20251104.jpg
c2025a6+m10-m12_20251104.jpg [ 1.06 MiB | Osservato 453 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2025, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16230
Località: (Bs)
Inquadratura molto preziosa e ricercata, così come la cura di tutti i dettagli!
:please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:
:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2025, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 agosto 2021, 14:58
Messaggi: 106
Località: Salsomaggiore Terme (PR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, complimenti !!!! :thumbup:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2025, 1:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2130
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cristina, riesci a estrarre qualcosa in più specialmente sulla coda, contrastarla un po' di più?
In quei giorni la Lemmon è stata soggetta ai brillamenti e soprattutto CME solari provocando ondulazioni e frammentazioni della coda ionica. E mi sembra di vedere un onda simile nella foto, sarebbe un ulteriore inusuale ricordo.
Comunque brava!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2025, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13251
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e i complimenti!!!

astronomo pazzo ha scritto:
Cristina, riesci a estrarre qualcosa in più specialmente sulla coda, contrastarla un po' di più?
In quei giorni la Lemmon è stata soggetta ai brillamenti e soprattutto CME solari provocando ondulazioni e frammentazioni della coda ionica. E mi sembra di vedere un onda simile nella foto, sarebbe un ulteriore inusuale ricordo.

Non contrastarla maggiormente è stata una scelta elaborativa, anche perchè la cometa era bassa sull'orizzonte e riprendo dalla pianura padana. Scurire troppo il fondocielo non mi sembra coerente con le condizioni di ripresa. Quanto a dettagli sono al limite, sempre per quanto scritto sopra. Ho fatto e cestinato tante versioni, anche più contrastate, ma non mi convincevano mai completamente.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2025, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2130
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per rispondermi, so bene com'è la pianura padana ci vivo, una elaborazione più spinta e sicuramente pessima era solo per enfatizzare la coda così diversa.
Immagino che sia difficile anche se non pratico astrofotografia.
Un saluto. :ook:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2025, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 settembre 2017, 12:38
Messaggi: 424
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima immagine!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2025, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6347
Complimenti, ripresa fantastica :thumbup:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2025, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1256
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

_________________
SENSORI
Artemis-C - Canon 450 D (Full Spectrum) - ZWO ASI 120 M
OTTICHE
Sky Watcher 150/750 - Tair 3S - 300mm F/4.5 - Jupiter 21M - 200mm f/4 - Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5 - Canon 50mm f/1.8 - Yashica 28mm f/2.8 ML
MONTATURE
NEQ6-Pro - Omegon Minitrack LX3
GALLERIA FOTOGRAFICA
»» Flickr ««


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2025, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 518
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda Cri , mi sei scappata in fiera ero con Mauro :thumbup: :thumbup: :beer: :beer: :beer:

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010