1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 25 novembre 2025, 12:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2025, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16220
Località: (Bs)
Ieri (il 9 novembre 25) è stato tutto molto tranquillo. Non ho riportato i grafici perché mi sembravano poco significativi. Castello Tesino per il momento non mostra grandi sorprese (mezzanotte locale del 10 Novembre). I miei magnetometri sono in funzione, ma non li leggo in tempo reale e scarico i dati il giorno dopo. Castello Tesino invece aggiorna i grafici del sito di pubblico dominio ogni cinque minuti. Fa un bel lavoro.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2025, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2016, 18:41
Messaggi: 174
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
https://www.spaceweather.com/archive.php?view=1&day=11&month=11&year=2025
Forse stanotte...

_________________
Sito web per notifiche astronomiche
_____________________________
| https://sky-decay.web.app/|
‐----------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2025, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16216
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho scaricato le ultime 24 h delle mie cam (come per l'ultima aurora), ma non ha beccato nulla, riproverò domani e vediamo se becca qualcosa.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2025, 4:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16220
Località: (Bs)
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :surprise: !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Spaventosa variazione di 500 nanoTesla stanotte !!!! (deltaH, grafico in blu, da 22600 a 22100).
Con variazione della declinazione di 40 minuti d'arco !!!!!! ((deltaD, grafico in rosso, oscillazioni tra 20 e 60 minuti d'arco)

Castello Tesino, adesso (ore 4 UT, 12 nov 25), osservate le scale sulla sx:
Allegato:
12nov25.jpg
12nov25.jpg [ 276.98 KiB | Osservato 314 volte ]

!!!!!!!!!!!!!!! :surprise: :surprise: :surprise: :surprise: !!!!!!!!!!!!!!!!!

:wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2025, 5:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 891
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente l'ho vista da casa mia,una zona ben illuminata rossa a Nord Ovest.
Varie immagini da webcam,ne posto una dal Zermatt.

Siamo a K9.


Allegati:
jhògyff.JPG
jhògyff.JPG [ 95.66 KiB | Osservato 310 volte ]
hfff.JPG [31.73 KiB]
Mai scaricato

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2025, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4181
Cometduemila ha scritto:
Finalmente l'ho vista da casa mia,una zona ben illuminata rossa a Nord Ovest.
Varie immagini da webcam,ne posto una dal Zermatt.

Siamo a K9.



Ahhhhhhh, livello 9! :D :ook: Il minimo per vedere l'aurora dall'Italia! :thumbup:
Bene, molto bene, attenzione potrebbe esserci il bis stanotte :bino: :look:
(ma questo non è garantito).
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2025, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16216
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da Milano nulla, ho scaricato le immagine delle ultime 48 h della mie cam, ma (forse anche a causa di varia nuvolaglia) non si è visto nulla, nemmeno un debole rossore che non sia imputabile all'illuminazione artificiale.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2025, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 891
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'aurora da casa mia un pò prima delle 5 di mattina, è durata pochi minuti comunque.


Allegati:
lhjglf_filtered.jpg
lhjglf_filtered.jpg [ 43.09 KiB | Osservato 206 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010