1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 27 novembre 2025, 22:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Treno ottico improbabile
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2025, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 202
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, dopo diversi mesi di inattività ho ripreso l'attrezzatura azzardando un treno ottico estremo.
Il risultato, a discapito di un seeing pessimo, mi ha piacevolmente sorpreso.
Rifrattore 102ED + extender + powermate 2,5x + DayStar QUARK H-alpha + Apollo M Max
Cieli sereni, Valter


Allegati:
Commento file: treno ottico
b9fafb08-09b6-438f-94e9-ba79e2b364d2.jpg
b9fafb08-09b6-438f-94e9-ba79e2b364d2.jpg [ 230.57 KiB | Osservato 525 volte ]
WhatsApp Image 2025-11-08 at 23.21.41.jpeg
WhatsApp Image 2025-11-08 at 23.21.41.jpeg [ 75.65 KiB | Osservato 525 volte ]

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno ottico improbabile
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2025, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2130
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: extender e powemate per focheggiare con la camera immagino..
:wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno ottico improbabile
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2025, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 202
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astronomo pazzo ha scritto:
:shock: extender e powemate per focheggiare con la camera immagino..
:wave:

Si, esatto.
Considera che il Daystar equivale a una Barlow 4x e, aggiungendo un’ulteriore 2,5x, ci si avvicina al limite della messa a fuoco.
Valter

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno ottico improbabile
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2025, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2130
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immaginavo, ho un 102/7 ed in visuale mi è sufficiente il Daystar. Bel treno ottico, spero non fletta molto.
Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno ottico improbabile
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2025, 17:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27120
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmmm dicaaa....
Un treno ottico improbabile dice??

Un attimo essonosubitodalei......
Allegato:
Crazy_train.jpeg
Crazy_train.jpeg [ 199.24 KiB | Osservato 474 volte ]


:mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno ottico improbabile
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2025, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 202
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Mmmm dicaaa....
Un treno ottico improbabile dice??

Un attimo essonosubitodalei......
Allegato:
Crazy_train.jpeg


:mrgreen:

ahahaha! Fantastico.
Ma come sei riuscito a mettere a fuoco?

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno ottico improbabile
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2025, 16:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27120
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un'impresa: se tocco il V-Power, il piccolo Feather touch si offende e torna indietro, vanificando il lavoro profuso.
Se viceversa tocco il Feather Touch, il V-Power fa la suocera e si mette di traverso.
Guarda, ora li tolgo e metto delle flange fisse! :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno ottico improbabile
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2025, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2130
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
E' un'impresa: se tocco il V-Power, il piccolo Feather touch si offende e torna indietro, vanificando il lavoro profuso.
Se viceversa tocco il Feather Touch, il V-Power fa la suocera e si mette di traverso.
Guarda, ora li tolgo e metto delle flange fisse! :mrgreen:

Maaaa se proprio proprio ti impicciano quel tubo e quel 'cosorosso con manopola' li passo a prendere ehhh :D :rotfl:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treno ottico improbabile
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2025, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 202
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astronomo pazzo ha scritto:
davidem27 ha scritto:
E' un'impresa: se tocco il V-Power, il piccolo Feather touch si offende e torna indietro, vanificando il lavoro profuso.
Se viceversa tocco il Feather Touch, il V-Power fa la suocera e si mette di traverso.
Guarda, ora li tolgo e metto delle flange fisse! :mrgreen:

Maaaa se proprio proprio ti impicciano quel tubo e quel 'cosorosso con manopola' li passo a prendere ehhh :D :rotfl:

:rotfl:

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010