1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 7 novembre 2025, 12:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Comete del 27-10-2025
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2025, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1436
Località: Veneto
Ho osservato anche ieri sera, nonostante la Luna al 31%, le 2 comete del periodo col newton da 15cm stavolta a 46x (Nagler 13) .

La Lemmon appariva con nucleo puntiforme e brillante e una bella coda di cui era difficile stimarne la lunghezza: non so se era per via della Luna o dell'ingrandimento usato fatto sta che stavolta la coda mi è parsa molto più corta della volta precedente, circa 1° (tenendo conto che il campo inquadrato era poco meno di 2 °) .

Stavolta ho osservato anche la Swan che si è mostrata completamente differente: un disco di luminosità uniforme visibile comunque in visione diretta e niente coda; l'aspetto mi ricordava quello di alcune nebulose planetarie .

Fatte anche 2 veloci fotine ricordo con stile EAA (solo livestacking, nessuna elaborazione):

Lemmon:
Allegato:
lemmon_.jpg
lemmon_.jpg [ 75.4 KiB | Osservato 138 volte ]


Swan:
Allegato:
swan_.jpg
swan_.jpg [ 159.46 KiB | Osservato 138 volte ]

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comete del 27-10-2025
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2025, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1436
Località: Veneto
Ancora una serata a caccia di comete nonostante la luna al 95% ma la trasparenza della serata del 3 Novembre era rara qua in pianura!

La Lemmon si sta progressivamente abbassando e alle 18:15 era alta circa 15° : osservata con il newton da 15cm a 46x mostrava ancora il nucleo luminosissimo e puntiforme mentre la coda si intravedeva con difficoltà lunga circa 1° scarso; chiaramente la presenza della luna e l'orizzonte non ancora perfettamente scuro non aiutavano.
Ecco il ricordino fatto con il Samyang 135 in cui sono riuscito a inquadrare anche il vicino globulare M12
Allegato:
lemmon  & M12_Stack_242frames_121s.jpg
lemmon & M12_Stack_242frames_121s.jpg [ 71.35 KiB | Osservato 29 volte ]


Sono passato poi alla Swan , in Aquario al confine con i Pesci , e al newton da 15 era invisibile. Invece attraverso la camera mono era visibilissima :
Allegato:
swan_Stack_120frames_120s.jpg
swan_Stack_120frames_120s.jpg [ 94.8 KiB | Osservato 29 volte ]


poi mi è venuto in mente di puntare Nettuno per vedere se fosse stato visibile il suo satellite principale Tritone: beh, facilissimo , attraverso la camera, visibile già nel live-view (devo ricordarmi di tentarlo anche in visuale col 45cm...)
Allegato:
nettuno e tritone_Stack_30frames_30s.jpg
nettuno e tritone_Stack_30frames_30s.jpg [ 173.58 KiB | Osservato 29 volte ]


e infine uno scatto senza pretese alla Luna, sempre col 15cm, utilizzando il planetary live-stacking di Sharpcap
Allegato:
luna_.jpg
luna_.jpg [ 149.02 KiB | Osservato 29 volte ]

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010