1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 3 novembre 2025, 19:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2025, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 9:21
Messaggi: 15
Località: Genova
Dopo vari anni di inattività, ho recuperato la mia vecchia attrezzatura per ridedicarmi all'osservazione con mia figlia grande che si sta appassionando e che vorrebbe fare anche fotografie anche del cielo profondo.

Purtroppo il mio vixen sxd temo non possa essere in grado di essere settato in maniera adeguata.

Chiedo pertanto un vostro parere in merito.

Io avevo pensato a un'autoguida stand alone tipo synguider 2. Ho fatto molto ricerche e non sembrerebbe possibile mettere in comunicazione lo starbook con una qualunque autoguida non potendo installare un driver ASCOM

Qualcuno ha dei suggerimenti soluzioni o devo farmene una ragione e lasciar perdere ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2025, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23719
Quando avevo lo starbook mi ricordo che c'era la possibilità di autoguidare ma il problema era la scarsa precisione (infatti montai il kit nexsxd della celestron, pur sapendo che non lo avrei utilizzato mai per questo scopo :D, ma che alla fine si è dimostrato in generale molto meglio dello starbook ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2025, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 9:21
Messaggi: 15
Località: Genova
tuvok ha scritto:
Quando avevo lo starbook mi ricordo che c'era la possibilità di autoguidare ma il problema era la scarsa precisione (infatti montai il kit nexsxd della celestron, pur sapendo che non lo avrei utilizzato mai per questo scopo :D, ma che alla fine si è dimostrato in generale molto meglio dello starbook ;) )


Il kt nexsd sarebbe una soluzione ma ormai non è più disponibile. Lo starbook fa il suo in osservazione.

È un peccato non trovare una soluzione


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2025, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2475
Località: Provincia di Sondrio
Se cambiare l'elettronica può essere una soluzione percorribile puoi usare onstep. Se cerchi in rete è una modifica documentata per la sxd.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2025, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 9:21
Messaggi: 15
Località: Genova
JohnHardening ha scritto:
Se cambiare l'elettronica può essere una soluzione percorribile puoi usare onstep. Se cerchi in rete è una modifica documentata per la sxd.


Ti ringrazio per il consiglio e ho cercato di capire il sistema.

Mi parrebbe una valida soluzione, purtroppo da solo non ho le competenze per la modifica.
Conosci qualcuno che potrebbe metterci mano?

Grazie per l'aiuto!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2025, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2475
Località: Provincia di Sondrio
C'era un ragazzo romano che preparava degli onstep personalizzati e forse li montava anche, metteva degli annunci su astrosell.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2025, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 9:21
Messaggi: 15
Località: Genova
JohnHardening ha scritto:
C'era un ragazzo romano che preparava degli onstep personalizzati e forse li montava anche, metteva degli annunci su astrosell.

Potrebbe essere lui?

https://www.astrosell.it/annuncio.php?Id=142018


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2025, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23719
si, è lui :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2025, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 9:21
Messaggi: 15
Località: Genova
tuvok ha scritto:
si, è lui :D

:ook:

Grazie ! Gli scrivo e poi vi aggiorno!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010