1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 3 novembre 2025, 9:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 464 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 43, 44, 45, 46, 47
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2025, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16175
Località: (Bs)
I grafici di ieri parlano da soli.
Castello Tesino è distante da me circa 150 chilometri in linea d'aria.(!!!)
Allegato:
31_ott_25 CTS-COST_H_D.jpg
31_ott_25 CTS-COST_H_D.jpg [ 378.88 KiB | Osservato 35 volte ]

In tutta franchezza, non commento la coerenza delle tracce.
Vi dico solo che sono meravigliato io stesso dei miei strumenti.
Badate bene che il fattore di scala dei dati è 1:1.(!!!)

Il dettaglio che può essere utile per la taratura, il dettaglio a cui mi riferivo ieri, è questo:
Allegato:
dettaglio rif D 31 ott 25.jpg
dettaglio rif D 31 ott 25.jpg [ 78.42 KiB | Osservato 35 volte ]

che era già evidente ieri nello screenshot di Castello Tesino:
Allegato:
CTS dett_creenshot.jpg
CTS dett_creenshot.jpg [ 170.55 KiB | Osservato 35 volte ]


e qui siamo al punto di arrivo della parte strumentale, questo è lo stato dell'arte. :ook:
:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2025, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2106
Tipo di Astrofilo: Visualista
:clap: forse l'ho già esternato Costanzo, comunque ancora complimenti per i risultati raggiunti dopo tanto tribolare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2025, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16175
Località: (Bs)
Gentilissimo. :wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2025, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dimenticavo, sta tornando la AR4248, senz'altro con nuova numerazione, che ha dato brillamenti interessanti quando era rivolta verso di noi, quindi attenzione. :wave:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 464 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 43, 44, 45, 46, 47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010