1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 4 novembre 2025, 9:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2025, 14:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11682
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Com'è scesa in basso l'astronomia, la più nobile e alta di tutte le scienze, che si riduce a comandare un telescopio dal cesso :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, Skywatcher Acro 150/1200, Pentax 75edhf.
Montature: Losmandy G11, Takahashi EM10, Vixen Spdx e gp.
Oculari: pentax xw, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2025, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10332
Località: Salento
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ahahahah
Era solo per rendere bene la facilità con cui si può operare.

Veramente facile… per ora
Vediamo questa sera se il meteo regge


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2025, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16180
Località: (Bs)
Ah, proprio uno screenshot autentico.
:surprise:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2025, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23720
xchris ha scritto:
...lo comando anche dal cesso via iphone o mac senza problemi.


ho paura di chiederti cosa sia quella palla marrone nello screenshot

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2025, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6330
kappotto ha scritto:
Com'è scesa in basso l'astronomia, la più nobile e alta di tutte le scienze, che si riduce a comandare un telescopio dal cesso :lol:

ahahahah :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2025, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23720
xchris ha scritto:

Telescopino (?) operativo sul sole[/attachment]


ah ecco cosa era :lol:

p.s.: ma ha un qualche filtro già integrato?!?!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2025, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10332
Località: Salento
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Per il Sole ha un filtro magnetico da mettere davanti.

Per il deep ha - riporto dal sito. (su ruota portafiltri interna)

Cita:
3. Triple Filters for Various Shooting Scenarios
Dark Field Filter: Automatically reduces noise generated by long exposures during deep-sky photography.
UV/IR Cut Filter: Effectively blocks infrared light interference for clearer celestial captures.
Astronomical Light Pollution Filter: Optimized for OIII and Ha wavelengths, it minimizes the impact of moonlight and urban light pollution, delivering crystal-clear images of emission nebulae.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2025, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 561
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Seestar S50. Mi sta' venendo la strumentite.
Quasi quasi me lo regalo per natale.

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2025, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10332
Località: Salento
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
sembra che l'S50 sia decisamente + piano.

Sotto questo aspetto non sono contento del S30, ma insomma.. alla fine le sue immagini "ricordo" le porta sempre a casa.
Se poi si considera che in altazimutale c'è rotazione di campo, con molte pose il problema è meno evidente.

Da quanto ho visto l'S50 è più curato sotto questo aspetto.
Nel 2026 dovrebbe arrivare anche l'S30 PRO.

L'S30 è veramente piccolo. La prossima volta che vado sul al nord me lo porto in aereo.
(cosi se il meteo è clemente lo provo in montagna)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2025, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16180
Località: (Bs)
Beh, possiamo anche dirlo. Non aspettiamoci che questi telescopi smart siano "super-dotati".
L'S50 ha delle qualità di comodità, estemporaneità, immediatezza, trasportabilità assolutamente ineccepibili.
Ma non mi sostituirà mai il tubone da 10 pollici e non lo userò mai per la caccia agli asteroidi di 18^.
Tuttavia sono convinto che lo userò con maggiore frequenza e divertimento e frivolezza dei telescopi più grossi.
E diciamo anche che non ha prodotto immagini "super", ma neppure schifose... in tutta onestà. :D

(Alcuni forimisti hanno fatto anche dei bei miracoli col Seestar !)
:wave: :wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010