1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 3 novembre 2025, 9:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pulizia sensore QHY8L
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2025, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1378
Ho provato come da istruzioni della ditta a scaldare per 5 minuti con il fon, ma non si svita, help.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia sensore QHY8L
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2025, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16175
Località: (Bs)
Ma devi pulire il vetro sopra il sensore, immagino. Non il piano interno del sensore che è in camera sigillata con i sali igroscopici.
Non si capisce che cosa non si svita.


Quando non si svita un filetto, dico quello che mi è capitato, è perché non c'é sufficiente superficie di presa con la mano. Non usare attrezzi che deformano i tubi è quello che mi sentirei di dirti.
Casomai aggiungi prolunghe ... per avere più presa con le mani ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia sensore QHY8L
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2025, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1378
La ditta dice di scaldare con il fon l'anello colorato per 5 minuti (e' sigillato con una gomma-lacca) e poi svitare, ma non si svita, grazie, ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia sensore QHY8L
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2025, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5302
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Indossa un paio di guanti in lattice per aumentare il grip.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia sensore QHY8L
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2025, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16175
Località: (Bs)
Allora proprio il piano interno ... :shifty:

:roll: Mai fatto. :roll:

(insisterei ... di solito lo sporco è sul vetro esterno ... :wtf: :shifty: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010