1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 4 novembre 2025, 8:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2025, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10332
Località: Salento
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
immagino usasse la SIM per fornire accesso alla rete (internet) e si collegasse via WIFI alla rete del Seestar.

Io sono in attesa.. le poste dicono consegna "entro lunedì"
Si aspetta...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2025, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6330
Ciao, lo ha appena preso un amico e ieri ci ha mandato le prime foto.
Ti posso dire che sono rimasto incredulo :thumbup:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2025, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10688
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Ma lui ha quello dei vecchi: numeri grossi, solo chiamate e messaggini testuali.

In ogni caso, io l'ho utilizzato anche solo con l'ipad senza sim.


ho il cellulare col disco e la cornetta :lol:
sto cercando di capire se prendermi prima o poi uno di questi telescopietti - già non ho moltissimo interesse per la fotografia, poi leggo 'ste procedure bizantine e mi si chiude il cervello

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2025, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16199
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
xchris ha scritto:
Si vede lo schermo completo dell'app con i menu ecc ecc oppure si vede solo l'immagine che si forma via via.. ?

Si vede lo schermo completo, che però si riduce a una fila di icone (7 o 8 non ricordo) in alto a dx e il contatore delle integrazioni in basso al centro, tutto tutto in "sovraimpressione" sull'immagine.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2025, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10332
Località: Salento
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Blackmore ha scritto:
Ciao, lo ha appena preso un amico e ieri ci ha mandato le prime foto.
Ti posso dire che sono rimasto incredulo :thumbup:


Lunedi dovrebbe arrivare - vediamo poi le nuvole che fanno :)

Angelo Cutolo ha scritto:
Si vede lo schermo completo, che però si riduce a una fila di icone (7 o 8 non ricordo) in alto a dx e il contatore delle integrazioni in basso al centro, tutto tutto in "sovraimpressione" sull'immagine.


Comunque una bella "cosa" per chi fa divulgazione e/o - Bene. Io sto friggendo :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2025, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10688
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
che tu frigga è un'ottima cosa, un ottimo segnale :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2025, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23720
xchris ha scritto:
Lunedi dovrebbe arrivare - vediamo poi le nuvole che fanno :)


che ti frega del cielo? se c'è bene, se no ci puoi giocare lo stesso "informaticamente" :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2025, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10332
Località: Salento
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
ahhaha giusto! :)

dopotutto il cielo non serve :cloud: :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2025, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16199
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
xchris ha scritto:
Comunque una bella "cosa" per chi fa divulgazione e/o - Bene. Io sto friggendo :)

Assolutamente una mano santa, solitamente alle serate pubbliche portavamo il Nano (che questo mese ha compiuto 20 anni :mrgreen: ) + asi585mc per far vedere a schermo gli oggetti e uno strumento per l'osservazione classica all'oculare.

Ora con l'aggiunta del seestar50, dedichiamo questo agli oggetti "ostici", il Nano con cam lo piazziamo su un oggetto "facile" (il tutto sempre rispetto al cielo padano) e poi il solito strumento classico, la "produttività" nelle serate pubbliche e soprattutto nelle scuole è cresciuta moltissimo. :please:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2025, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10332
Località: Salento
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
ed eccoci qua :)

Telescopino (?) operativo sul sole - lo comando anche dal cesso via iphone o mac senza problemi.
:rotfl:

Operativo in meno di 5minuti . incredibile.

Allegato:
Screenshot 2025-10-27 alle 14.08.05.jpg
Screenshot 2025-10-27 alle 14.08.05.jpg [ 332.59 KiB | Osservato 88 volte ]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010