1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 3 novembre 2025, 16:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 464 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2025, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16178
Località: (Bs)
Castello Tesino, oggi, 20ott25:
Allegato:
CTS 20ott25.jpg
CTS 20ott25.jpg [ 361.28 KiB | Osservato 449 volte ]

Come si può vedere oggi il grafico H di Castello Tesino si presenta apparentemente più rumoroso del solito.
Come mai?
Ora, dopo tutta l'Odissea estiva, posso capire bene:
è un grafico che si autoscala :matusa: :angel: ; buttando un occhio alla scala a sx, si nota che la variazione totale di H, compresa tutta la fluttuazione giornaliera, è solamente di 25 nanoTesla (fino a questo momento) ed, evidentemente, si fa sentire un certo rumore a frequenza più alta, dato che, col fior fiore di strumentazione che hanno, il rumore delle apparecchiature sarà di gran lunga sotto quella increspatura apparente. Risoluzione superiore, non neghiamolo. :matusa:
:mrgreen: :angel:
Provando a misurare si capiscono (e si imparano) molte, molte, molte cose.
Anche troppe. :matusa: :matusa: Dixit! :matusa: :matusa:
:mrgreen: :beer:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2025, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16178
Località: (Bs)
Ecco qui una interessante osservazione sulla delicatezza delle misure:

Castello Tesino, stamattina 21 ottobre 25:
Allegato:
CastelloTesino 21ott25.jpg
CastelloTesino 21ott25.jpg [ 517.18 KiB | Osservato 419 volte ]

Rumore. Scala con tacche ogni 2 nanoTesla!!!!!

Confronto Castello Tesino - Aquila, stesso periodo di osservazione:
Allegato:
CFR Aquila-CastelloTesino.jpg
CFR Aquila-CastelloTesino.jpg [ 291.79 KiB | Osservato 419 volte ]

L'Aquila NON ha il rumore.
Gli strumenti sono esattamente gli stessi!!! (risoluzione al centesimo di nanoTesla, dichiarati)
Ergo ...............................lascio a Voi le considerazioni!!!

Tutto questo per intuire che cosa significa misurare il campo magnetico terrestre!!!!
:matusa: :matusa: :matusa:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2025, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16178
Località: (Bs)
Un estratto dei dati ufficiali (di ieri) scaricati da Castello Tesino, pubblicamente disponibili.
Effettivamente le misure sono date ogni minuto fino al centesimo di nanoTesla:


--------------------------------------------------------------
Format IAGA-2002 |
Source of Data Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia |
Station Name Castello Tesino |
IAGA Code CTS |
Geodetic Latitude 46.047 |
Geodetic Longitude 11.649 |
Elevation 1175 |
Reported HDZF |
Sensor Orientation HDZ |
Digital Sampling 1 second |
Data Interval Type Filtered 1-minute (00:15-01:45) |
Data Type variation |
# MAGO 4.13.4 |
# SyS 2 |
# H, Z and F in nT, D in minutes of arc |
# F Digital Sampling 5 seconds |
# Approx H = 22305 |
# Approx D = 0 |
# Approx Z = 42435 |
# Vectorial Lemi 25 (binary) - 57600 |
# Scalar GEM GSM 90 1 (048183.03 09) - 9600 |
# Scalar Tuning = 47 |
DATE _____ ____ TIME _ DOY __ CTSH __CTSD _ CTSZ _ CTSF |
2025-10-20 00:00:00.000 293 22325.02 40.19 42511.91 48095.90
2025-10-20 00:01:00.000 293 22324.98 40.21 42511.85 48095.82
2025-10-20 00:02:00.000 293 22324.39 40.36 42511.70 48095.41
2025-10-20 00:03:00.000 293 22324.09 40.47 42511.61 48095.21
2025-10-20 00:04:00.000 293 22324.36 40.55 42511.58 48095.27
2025-10-20 00:05:00.000 293 22325.04 40.55 42511.64 48095.66
2025-10-20 00:06:00.000 293 22325.20 40.51 42511.70 48095.78
2025-10-20 00:07:00.000 293 22325.21 40.45 42511.80 48095.89
2025-10-20 00:08:00.000 293 22325.87 40.44 42511.84 48096.21
2025-10-20 00:09:00.000 293 22326.53 40.39 42511.74 48096.44
2025-10-20 00:10:00.000 293 22326.60 40.35 42511.89 48096.60
2025-10-20 00:11:00.000 293 22326.02 40.38 42511.78 48096.25
2025-10-20 00:12:00.000 293 22325.28 40.44 42511.65 48095.80
2025-10-20 00:13:00.000 293 22325.30 40.53 42511.46 48095.64
2025-10-20 00:14:00.000 293 22325.35 40.60 42511.29 48095.52
2025-10-20 00:15:00.000 293 22325.33 40.71 42511.22 48095.42
2025-10-20 00:16:00.000 293 22325.05 40.88 42511.11 48095.20
2025-10-20 00:17:00.000 293 22324.76 41.11 42510.81 48094.83
2025-10-20 00:18:00.000 293 22324.71 41.30 42510.70 48094.71
2025-10-20 00:19:00.000 293 22324.82 41.42 42510.59 48094.65
2025-10-20 00:20:00.000 293 22324.89 41.50 42510.62 48094.72
2025-10-20 00:21:00.000 293 22324.87 41.60 42510.53 48094.64
2025-10-20 00:22:00.000 293 22324.83 41.71 42510.51 48094.61
2025-10-20 00:23:00.000 293 22323.87 41.82 42510.36 48094.03
2025-10-20 00:24:00.000 293 22323.27 41.94 42510.22 48093.64
2025-10-20 00:25:00.000 293 22322.72 42.00 42510.13 48093.30
2025-10-20 00:26:00.000 293 22321.97 42.06 42510.20 48092.99
2025-10-20 00:27:00.000 293 22321.97 42.05 42510.39 48093.16
2025-10-20 00:28:00.000 293 22322.45 41.94 42510.65 48093.59
2025-10-20 00:29:00.000 293 22322.79 41.73 42510.97 48094.05
2025-10-20 00:30:00.000 293 22323.33 41.52 42511.12 48094.42
2025-10-20 00:31:00.000 293 22323.97 41.44 42511.21 48094.79
....
-------------------------------------------------------------------------------------

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2025, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16178
Località: (Bs)
Confronto di ieri, canale H:
Allegato:
Cfr CastelloTesino-Cost 20ott25.jpg
Cfr CastelloTesino-Cost 20ott25.jpg [ 343.74 KiB | Osservato 406 volte ]

Né più né meno di quanto ci si può aspettare, ma sempre contemplando una meravigliosa, sorprendente confrontabilità dei risultati.
Elementi di difficoltà e diversità :matusa: :
1. Piccolo intervallo di variazione della componente H (ieri solo 30 nT nell'intera giornata, nessuna bella botta)
2. Differenza enorme della strumentazione
3. Differenza di ubicazione
4. Disturbi locali (da me) delle ore diurne
5. Condizioni meteo di pioggia insistente (sistemazione all'aperto dell'RM3100)

Ovviamente con un profondo inchino di fronte al lavoro bellissimo (!!!) di Castello Tesino, senza nessun dubbio o tentennamento! :please: :please: :please:
:angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il martedì 21 ottobre 2025, 12:10, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2025, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16178
Località: (Bs)
Declinazione Magnetica di ieri:
Allegato:
CFR CTS-Cost 20ott25 Decl_Magn.jpg
CFR CTS-Cost 20ott25 Decl_Magn.jpg [ 249.32 KiB | Osservato 398 volte ]

:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2025, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1378
Con Witmotion oggi in casa, media a 1 minuto F e H cosa posso fare per migliorare??
In attesa di usare un arduino in mezzo al campo, ciao


Allegati:
effeacca.jpg
effeacca.jpg [ 36.78 KiB | Osservato 376 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2025, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16178
Località: (Bs)
Ciao. Bravissimo! :clap: :clap: :clap:


Non so se sei riuscito a fare la media sul minuto dei campioni ottenuti ogni secondo.
Con Witmotion non so neanche se si riesce a fare, non lo conosco.
Allora fai la media locale se ti è possibile, la estendi a un certo numero di campioni vicini, 5 ad esempio.
Se riesci a mettere i dati in un foglio di calcolo diventa tutto più facile.
Tieni presente che in questi giorni le variazioni del segnale sono davvero minime ...
a meno che non capiti una bella botta.

Complimenti ancora, dai che ci siamo. :ook: :thumbup: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2025, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16178
Località: (Bs)
Variazione della Declinazione magnetica D di ieri, 21 ottobre '25 (confronto)
Allegato:
Confr Castello Tesino-Cost D 21ott25.jpg
Confr Castello Tesino-Cost D 21ott25.jpg [ 289.57 KiB | Osservato 345 volte ]


Mi impressionano sempre le coincidenze dei rilievi nelle ore serali e mattutine. :angel:
Così come la coerenza delle unità di misura. :angel:
La cose cominciano a quadrare. :thumbup:
:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2025, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16178
Località: (Bs)
Variazione della Componente Orizzontale H di ieri, 21 ottobre '25 (confronto):
Allegato:
Confr Castello Tesino-Cost H 21ott25.jpg
Confr Castello Tesino-Cost H 21ott25.jpg [ 295.64 KiB | Osservato 331 volte ]

Tutto abbastanza tranquillo.
:shifty: :wave:

(Beh, invocare una bella tempesta solare per tarare i magnetometri mi sembra un po' troppo).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2025, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16178
Località: (Bs)
Da qui, messere, si domina la valle ...
Allegato:
Cfr_CTS_Cost_H_23ott25.jpg
Cfr_CTS_Cost_H_23ott25.jpg [ 481.26 KiB | Osservato 217 volte ]

"spaventosa" coincidenza dei segnali quando non c'è traffico umano... siamo dentro i 20 nT(!)
e il gioco è appena cominciato. :matusa:
:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 464 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010