Ma grazie, molto gentile.
E' tempo di verifiche, dopo questi mesi passati a brancolare di qua e di là, nell'oscurità.
E' ora possibile controllare lo stato dell'arte e trovare riscontri obiettivi ed autorevoli.
Canale Delta-D, variazione della Declinazione magnetica, che è lo spostamento "tradizionale" dell'ago della bussola e che forse è stata la prima grandezza storicamente misurata e associata alle perturbazioni magnetiche dovute al Sole.
Animazione dell'intera giornata di ieri, 18 ottobre 25.
Confronto è ancora tra il rilievo di Castello Tesino (D, angolo) e quello ricavato dal mio RM3100 siglato bbb.
Il confronto servirà anche per la taratura, ovviamente:
Allegato:
18ott25-cfr_gen_bbb_D.gif [ 59.71 KiB | Osservato 294 volte ]
Si notano molti piccoli dettagli sincroni, a conferma della non casualità del tracciato.
Va osservato che i due tracciati dell'animazione sono fatti a notevole distanza l'uno dall'altro, con strumentazioni molto diverse tra loro, in ambienti diversi, a quote ben diverse. Non vi nascondo che il risultato mi sembra quasi miracoloso.

Completiamo con la componente Z, forse la più delicata e problematica nel confronto, ma è tale e quale, così come viene data dagli strumenti:
Allegato:
18ott25-cfr_gen_bbb_Z.gif [ 59.52 KiB | Osservato 291 volte ]
