1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 3 novembre 2025, 13:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2025, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9703
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo ben 15 giorni d'infaticabili rincorse alla cometa Lemmon si è costretti a passare la mano
essendo in arrivo un periodo di instabilità meteorologica.

https://www.danilopivato.com/solar_syst ... emmon.html

Allegato:
c2025_a6_lemmon_2025.10.18_sera.jpg
c2025_a6_lemmon_2025.10.18_sera.jpg [ 538.91 KiB | Osservato 363 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2025, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16178
Località: (Bs)
Favolosa anche questa! :please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2025, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 233
Località: Padova
Danilo, di questa cometa hai prodotto una serie di immagini molto belle e dettagliate,
complimenti. :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2025, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10327
Località: Salento
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ciao Danilo :D

Che dire.. credo riconoscerei le tue foto tra migliaia.
Sempre belle, naturali (anche se richiedono parecchio lavoro). Sempre TOP :please:

Ma spiegami - quel massacro di satelliti sono di Starlink o altri?
(perdona la domanda ma sono anni che non faccio foto più lunghe di 10s)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2025, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9703
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille a tutti voi

xchris ha scritto:

Ma spiegami - quel massacro di satelliti sono di Starlink o altri?
(perdona la domanda ma sono anni che non faccio foto più lunghe di 10s)



Ciao Chris!
Purtroppo è l'attuale situazione di tutto il cielo.
Grazie al "magnifico" Elon Musk il quale con i suoi Starlink e, non l'unico ahimè dato nell'immediato
futuro altri diversi imprenditori internazionali occuperanno ulteriormente con decine e decine di migliaia (!)
di satelliti artificiali, tutto il cielo.

Lasciare le tracce dei satelliti nelle mie foto è l'unico modo (... sicuramente servirà a ben poco,
meglio comunque nel non fare nulla e nascondere la testa sotto il cuscino) quale prerogativa nel sensibilizzare
l'opinione pubblica sul silenzioso quanto sconosciuto problema del cielo (che ricordo essere un patrimonio di
tutti e non soltanto dei grandi ricconi), invaso sempre più dai satelliti artificiali.

Purtroppo l'avvenire sarà davvero preoccupante, a parte noi non importa a nessuno; alla stessa stregua dell'IL.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

P.S. Allego un'altra foto, questa volta della cometa C/2025 R2 (SWAN) anch'essa presente nel cielo serale.
In questa foto le tracce dei satelliti sono state eliminate tramite software, un po' come fanno tutti gli altri colleghi
per migliorare l'aspetto delle proprie fotografie, ma anche un po' per nascondere il problema degli Starlink & Co.


Allegato:
c2025_r2_swan_2025.10.18.jpg
c2025_r2_swan_2025.10.18.jpg [ 766.91 KiB | Osservato 343 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2025, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1235
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bella carrellata di immagini le tue, tutto con il ® che ti distingue.
Ma confidiamo che le serie non si esaurisca qui.
Fortunatamente altri astrofotografi da ogni parte del globo non la molleranno e quindi potremmo ammirarla da altrove, ancora.

_________________
SENSORI
Artemis-C - Canon 450 D (Full Spectrum) - ZWO ASI 120 M
OTTICHE
Sky Watcher 150/750 - Tair 3S - 300mm F/4.5 - Jupiter 21M - 200mm f/4 - Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5 - Canon 50mm f/1.8 - Yashica 28mm f/2.8 ML
MONTATURE
NEQ6-Pro - Omegon Minitrack LX3
GALLERIA FOTOGRAFICA
»» Flickr ««


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2025, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10327
Località: Salento
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Danilo Pivato ha scritto:
Grazie al "magnifico" Elon Musk il quale con i suoi Starlink e, non l'unico ahimè dato nell'immediato
futuro altri diversi imprenditori internazionali occuperanno ulteriormente con decine e decine di migliaia (!)
di satelliti artificiali, tutto il cielo.

Lasciare le tracce dei satelliti nelle mie foto è l'unico modo (... sicuramente servirà a ben poco,
meglio comunque nel non fare nulla e nascondere la testa sotto il cuscino) quale prerogativa nel sensibilizzare
l'opinione pubblica sul silenzioso quanto sconosciuto problema del cielo (che ricordo essere un patrimonio di
tutti e non soltanto dei grandi ricconi), invaso sempre più dai satelliti artificiali.

Purtroppo l'avvenire sarà davvero preoccupante, a parte noi non importa a nessuno; alla stessa stregua dell'IL.
Un caro saluto,




Si Danilo, sono d'accordo con te.
E' bene lasciar traccia di questo problema grave, che non disturba solo la foto "estetica".

Ancora complimenti. I tuoi lavori sono sempre al top :)

ciaoo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2025, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 agosto 2021, 14:58
Messaggi: 102
Località: Salsomaggiore Terme (PR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi aggiungo ai complimenti per costanza e qualità delle riprese, importanti sia per documentare l'evoluzione quotidiana delle comete, ma anche per avere un riferimento per le proprie immagini.

Per quanto riguarda i satelliti/aerei... trovo giusto lasciare le foto più realistiche possibile, anche se il metodo di stacking utilizzato influenza il risultato finale (la somma non perdona niente, gli algoritmi basati sulla media aiutano un po' in questo caso).

Parere personale... le tracce dei satelliti sono molto fastidiose soprattutto su campi ampi di ripresa, ma anche quando si guardano le stelle cadenti con i propri figli e ogni volta chiedono ... cos'è quello? :D
Ma forse l'inquinamento luminoso è ancora peggio purtroppo... tra i due preferirei cieli scuri con qualche traccia in movimento, che cieli color sabbia...

Rimane un parere personale, comunque complimenti!!
Aspettiamo la fine del brutto tempo !! :cloud:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2025, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9703
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sinceramente ringrazio dei vostri interventi, sempre più lusingato.
Ora non resta che soffiare via le nuvole tempestose

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010