1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 9 ottobre 2025, 3:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chela di aragosta e bolla
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 5:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 15:18
Messaggi: 119
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri notte ho concluso questo scatto iniziato ben 5 anni fa! Mi serviva un soggetto da riprendere in attesa del sorgere della cometa Lemmon ed ho pensato di integrare con del segnale RGB una ripresa Ha che avevo fatto nel 2020...

Pessima idea visto che con la Luna al 100% NON si fa RGB, ma ho voluto provare comunque! :)
Allegato:
HaRGB_BlurXT_NoiseXT_Foraxx_Saturation_PS 2500px.jpg
HaRGB_BlurXT_NoiseXT_Foraxx_Saturation_PS 2500px.jpg [ 682.39 KiB | Osservato 101 volte ]


P.S. Ho provato ad utilizzare le stelle della ripresa RGB, ma per quanto fossero state più corrette, mi ammazzavano completamente la nebulosità! così ho preso quelle della ripresa NB ed il risultato mi pare molto più appagante

Immagine

_________________
https://www.instagram.com/astrozeppo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chela di aragosta e bolla
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13126
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine comunque è bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chela di aragosta e bolla
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1207
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai che è venta fuori una bella immagine.
Io (ma non so se faccio bene) le stelle le ammazzo, per usare una tua espressione :) , con bXt, smanetto con i cursori di Sharpen Star ed Adjust Star Halos.
Poi ognuno combatte con i propri file che portano con se pregi o difetti di tutto il setup e magari la soluzione che va be a l'uno non è efficacie per un altro.

_________________
SENSORI
Artemis-C - Canon 450 D (Full Spectrum) - ZWO ASI 120 M
OTTICHE
Sky Watcher 150/750 - Tair 3S - 300mm F/4.5 - Jupiter 21M - 200mm f/4 - Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5 - Canon 50mm f/1.8 - Yashica 28mm f/2.8 ML
MONTATURE
NEQ6-Pro - Omegon Minitrack LX3
GALLERIA FOTOGRAFICA
»» Flickr ««


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010