1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 7 ottobre 2025, 7:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 408 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 37, 38, 39, 40, 41
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1364
wow alle 17.30 kp6 se dura, forse questa sera si vede un po rosso, speriamo. Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2025, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1364
oggi kp7 dovremmo vedere quanto incide alla nostra latitudine, guardando Castello Tesino e le altre, Costanzo e Stefano ci siete? Ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2025, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16056
Località: (Bs)
Ciao.
Certo che ci sono.
Sono operativo.
Già ieri, 1 Ottobre 25.

Guarda la Terribile Analogia e il Perfetto Sincronismo dei grafici dell'RM3100/b con quelli di Castello Tesino. Ho segnato solo alcuni punti, cioè quelli che ho visto ad una prima occhiata:
Allegato:
01 Ottobre 25 - Costanzo.jpg
01 Ottobre 25 - Costanzo.jpg [ 305.18 KiB | Osservato 177 volte ]

Allegato:
01 Ottobre 25 - Castello Tesino.jpg
01 Ottobre 25 - Castello Tesino.jpg [ 383.69 KiB | Osservato 177 volte ]

Guarda che cominciamo a funzionare! :ook:

Si può quasi fare una gif animata! :look:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2025, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2085
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: bel colpo Costanzo, effettivamente mi sembra ci sia analogia.
In questi giorni c'è movimento geomagnetico e guardando i tracciati di Kiruna su spaceweatherlive ( è un po' che non ci guardo ) vedo che questi hanno variazioni discrete.

:clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: giovedì 2 ottobre 2025, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16056
Località: (Bs)
Giusto per saggiare l'attendibilità del metodo, riporto il confronto "secco" del canale delta-H di oggi, ottenuto col mio magnetometro RM3100 in sovrapposizione animata con quello di Castello Tesino che adotta un magnetometro certificato di altissima qualità, collocato sicuramente in ambiente idoneo.

Francamente, in tutta sincerità, non nascondo la piacevole sorpresa.
Non sempre, in tutta la giornata, ottengo risultati così netti, tuttavia questo è il primo vero riscontro che mi incoraggia a proseguire dopo mesi di tentativi, fatti toccando il limite della disperazione:
(gif animata)
Allegato:
dettaglio02.gif
dettaglio02.gif [ 138 KiB | Osservato 152 volte ]

Il sincronismo UT da GPS non lascia dubbi così come la traccia del grafico.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2025, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2085
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: Costanzo! finalmente e se i tracciati continueranno a confermarlo potresti aver raggiunto un buon risultato, mesi di prove, equilibrazioni spostamenti e tutto il resto, voglia di gettare tutto alle ortiche compreso.
Non farei più nulla, per un po', raccoglierei dati da confrontare con altri magnetometri certificati.

:clap: complimenti, la tenacia vince sempre.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2025, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1364
Direi che non ci sono dubbi, vista la gif, ma anche tutti i tracciati corrispondono :clap: :clap: :clap:
Visti i tracciati su spaceweatherl. e indici kp che sono arrivati a 6/7 confrontati con Castello Tesino mi sembra di poter dire che da noi le variazioni sono veramente minime.
Andiamo avanti, aspettando il botto, ciao :please: :please: :please:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: venerdì 3 ottobre 2025, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16056
Località: (Bs)
Ciao. Grazie a Voi.
Ieri sera, poco dopo le 19 UTC (le nostre 21), una bottarella:
Allegato:
2ott25-Castello Tesino_sera.jpg
2ott25-Castello Tesino_sera.jpg [ 427.18 KiB | Osservato 102 volte ]

animazioni e confronti:
Allegato:
2ott25INTERO01.gif
2ott25INTERO01.gif [ 58.03 KiB | Osservato 102 volte ]

Allegato:
2ott25Decl_02.gif
2ott25Decl_02.gif [ 18.93 KiB | Osservato 102 volte ]

Probabilmente le botte da 100 nanoTesla non sfuggono neanche a noi, allo stato attuale dell'arte.

Se avessimo a disposizione un sito più silenzioso (magneticamente) potremmo spingere di più (è l'analogo del cielo più buio).
Poi teniamo presente che le stazioni di Castello Tesino e C. hanno aggiornato recentemente la strumentazione con un magnetometro che risolve il centesimo di nanoTesla.
Tra l'altro hanno adottato tutte lo stesso modello.
Mi piacerebbe sapere quanto hanno speso ... :shifty:
:wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 408 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 37, 38, 39, 40, 41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010