1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 7 ottobre 2025, 9:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 408 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 37, 38, 39, 40, 41  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2025, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1364
Come si accede ai dati di castello tesino??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2025, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16059
Località: (Bs)
http://geomag.rm.ingv.it/index.php?op=CTS2&date=2025-07-08&time=00%3A00%3A00&interval=86400
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2025, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1364
Molte grazie approfitto: su quale tracciato mi dovrei confrontare? Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2025, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16059
Località: (Bs)
Z è tale e quale al nostro Bz.

H invece è tutta la componente orizzontale, per cui H = RADQ (X*X + Y*Y)

D= (Y/X) *(180/PIGRECO) *60 in minuti d'arco (angoli considerati piccoli)

F è l'intero modulo di B (scalare).

D sarebbe la "vecchia" declinazione della bussola in minuti d'arco.

Purtroppo non riportano le componenti dirette del magnetometro X, Y, Z ( o per lo meno non le ho sapute trovare nel sito ... magari c'è qualche opzione con un clic ... se la trovi fammi sapere)
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2025, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1364
Grazie 1000 delle info, un ultima cosa: come sarà orientato il magnetometro di castello Tesino? verso nord? Ho letto che è tipo fluxgate quindi una sola direzione se più non sono 3.
Io ho sempre il massimo (Z) a mezzodì con l'orientamento a sud, dovrebbe essere ininfluente ma proverò a orientarlo a nord.
Tracciato di oggi, ciao, grazie di nuovo.


Allegati:
2409.jpg
2409.jpg [ 54.09 KiB | Osservato 237 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2025, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16059
Località: (Bs)
Ieri:
Allegato:
25Sett25.jpg
25Sett25.jpg [ 300.6 KiB | Osservato 217 volte ]

con l'andamento della temperatura:
Allegato:
Temperatura 25sett25.jpg
Temperatura 25sett25.jpg [ 99.05 KiB | Osservato 202 volte ]


cfr:
Allegato:
25Sett25cfrCTS.jpg
25Sett25cfrCTS.jpg [ 316.22 KiB | Osservato 217 volte ]

:wtf: :roll: :shifty:

Dato che una rondine non fa primavera, ammesso che sia una rondine e non un fringuello, cercherò di riportare quotidianamente, d'ora in avanti, i risultati del magnetometro nel prato (che sembra meno affetto da rumore).
Il lavoro è da intendersi come studio, in questa fase. Sono maturi i tempi per comprendere che cosa si va a misurare effettivamente e che strumenti mettono in campo le stazioni geomagnetiche.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2025, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16059
Località: (Bs)
Ieri, 26 Settembre 25:
Allegato:
26sett25.jpg
26sett25.jpg [ 284.71 KiB | Osservato 191 volte ]

temperatura:
Allegato:
26sett25_temperatura.jpg
26sett25_temperatura.jpg [ 110.89 KiB | Osservato 192 volte ]

Per confronto con Castello Tesino:
Allegato:
26sett25_CTS.jpg
26sett25_CTS.jpg [ 361.71 KiB | Osservato 192 volte ]


:shifty:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2025, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16059
Località: (Bs)
27 Settembre 25
Allegato:
27 Sett 25.jpg
27 Sett 25.jpg [ 306.16 KiB | Osservato 171 volte ]

temperatura
Allegato:
27 Sett 25 temperatura.jpg
27 Sett 25 temperatura.jpg [ 107.71 KiB | Osservato 171 volte ]

Castello Tesino
Allegato:
27 Sett 25 Castello Tesino.jpg
27 Sett 25 Castello Tesino.jpg [ 337.07 KiB | Osservato 171 volte ]

:shifty:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2025, 5:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16059
Località: (Bs)
28 Settembre 25
Allegato:
28_sett_25.jpg
28_sett_25.jpg [ 295.01 KiB | Osservato 156 volte ]
28 Sett 25
Temperatura
Allegato:
28_sett_25 temperatura.jpg
28_sett_25 temperatura.jpg [ 92.38 KiB | Osservato 156 volte ]

Castello Tesino
Allegato:
28_sett_25_Castello Tesino.jpg
28_sett_25_Castello Tesino.jpg [ 350.26 KiB | Osservato 156 volte ]

:shifty:
(Il guizzo sembra anomalo)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16059
Località: (Bs)
Dopo un piccolo blackout legato alla manutenzione periodica (che spero sia servita).
Allegato:
30sett-01ott25.jpg
30sett-01ott25.jpg [ 331.72 KiB | Osservato 90 volte ]

Allegato:
30sett-01ott25_temperatura.jpg
30sett-01ott25_temperatura.jpg [ 87.77 KiB | Osservato 90 volte ]

Rimandiamo ancora un poco le considerazioni che oramai stanno maturando.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 408 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 37, 38, 39, 40, 41  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010