1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 7 ottobre 2025, 11:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Richiesta consiglio per montatura
MessaggioInviato: giovedì 25 settembre 2025, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2087
Tipo di Astrofilo: Visualista
Starei valutando l'acquisto di una montatura alt-az motorizzata, quindi che non costi un rene ma che allo stesso tempo sia affidabile, leggera entro i limiti di stabilità, con una portata di una decina/dozzina di kg.
Per intenderci mi sono imbattuto in questa skywatcher Fusion 120i synscan oppure, in alternativa, una eq Celestron AVX da cercare sull'usato per restare in tema di €.
La prima mi dà l'idea di essere pratica e veloce da 'apparecchiare' in balcone, la seconda forse meno recente e più brigosa per me, in quanto facendo visuale non ho bisogno di inseguimenti perfetti. ( Sto usando una eq-al55 manuale ).
Che dite? Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta consiglio per montatura
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2025, 20:03 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5290
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Posso dire la str0nz@ta del secolo?
La prima è alt-az e la seconda è equatoriale, tu stai cercando un’altazimutale (per visuale), a parità di costi direi palesementw la prima! :lol:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta consiglio per montatura
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2025, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2087
Tipo di Astrofilo: Visualista
Daniele hai perfettamente ragione ... di azimutali goto con una portata come richiesto e dal costo non esagerato non ce ne sono molte...ecco perché dell'inserimento della eq, questa come un'altra pari prezzo, come alternativa.
siccome nessuna delle due mi convince completamente, con calma dovrò ricalibrare le desiderata ... :D
Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta consiglio per montatura
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2025, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6307
Ciao, se ti serve una altazimutale in effetti una equatoriale non è adatta ma da possessore di Celestron Avx, che ho preso usata da un utente del forum (che saluto :D ), mi sento obbligato a spezzare una lancia.
E’ molto leggera e l’inseguimento può sempre servire, anche in visuale. Inoltre ha una procedura di allineamento al polo fantastica, anche se non vedi la polare e senza usare il cannocchiale polare.
Ha un inseguimento e un goto che mi ha stupito, migliore della mia vecchia eq6.
E c’è il plus che ogni tanto si trova sui mercatini dell’usato a prezzi abbordabilissimi :ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta consiglio per montatura
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2025, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2087
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a te @Blackmore, ho già una equatoriale manuale, ma siccome mi sposto spesso al mare anche fuori stagione e per tempi lunghi, mi sono un po' stufato di spostare/smontare la montatura tutte le volte.
Ed è per questo che sto valutando di prenderne una seconda ( alt-az o eq ha poca importanza, a questo punto non deve costare un rene ) da lasciare in situ. Recuperando anche spazio nel baule dell'auto, non tanto per il treppiede quanto per il borsone con montatura e asta con in pesi.
Detto ciò, senza fretta sto ridimensionando le idee - e le cose da portarmi dietro - nella lista delle papabili per ora c'è una alt-az Omegon twinmaster interessante per utilizzare due tubi in contemporanea ma come dicono in vari siti esteri, i morsetti vixen in dotazione sono scarsini ed andrebbero sostituiti con qualcosa di più robusto. Oppure, un'alternativa potrebbe essere la eq5 sempre manuale ( in effetti come un amico di mouse mi ha fatto pensare, il GoTo non mi è proprio così necessario ).
Un'altra alternativa è una montatura sempre alt-az di Berlebach, un po' atipica ed a quanto pare una volta equilibrata risulterebbe molto morbida da gestire al punto che non ha micro movimenti. Questo mi perplime un po'.
Alla fine i prezzi delle due/tre attesterebbero sui 500 malcontati ciascuna, poco più la Berlebach.
Senza fretta comunque.
:wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta consiglio per montatura
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2025, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6307
Ok capito, allora in bocca al lupo per la scelta e le osservazioni :wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta consiglio per montatura
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2025, 0:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27086
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blackmore ha scritto:
Ciao, se ti serve una altazimutale in effetti una equatoriale non è adatta ma da possessore di Celestron Avx, che ho preso usata da un utente del forum (che saluto :D ), mi sento obbligato a spezzare una lancia.

Anche io spezzo un'arancia a favore della AVX :mrgreen: :wave:

Blackmore ha scritto:
E’ molto leggera e l’inseguimento può sempre servire, anche in visuale. Inoltre ha una procedura di allineamento al polo fantastica, anche se non vedi la polare e senza usare il cannocchiale polare.

Tu non mi credevi...

Blackmore ha scritto:
Ha un inseguimento e un goto che mi ha stupito, migliore della mia vecchia eq6.

Quant'è bell, eh? :mrgreen: protocollo Celestron batte protocollo Synscan 3 a 0.

Sono felice che ti trovi bene!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta consiglio per montatura
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2025, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6307
Si, ero scettico, invece funziona molto bene. Ma quel che più conta è che è leggerissima :ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta consiglio per montatura
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2025, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2087
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ma voi due siete dei tentatori eh?! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta consiglio per montatura
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2025, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6307
Davide è parecchio tentatore, stai attento :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010