1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 6 novembre 2025, 16:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2025, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1236
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sono imbattuto in questo script solo ieri e già ad una prima occhiata, ed utilizzo, mi sembra molto interessante. Se già non lo conoscete spero lo possiate ritenere utile anche per voi, almeno per gli utilizzatori di P.I.
Le svariate oppurtunità che può offrire non mi sono ora chiare, ma mi ha già risolto un scocciatura che vale il tempo speso per l'installazione. Io ero solito esportare l'immagine in tiff per aprirla PS al fine di utilizzare il filtro High Pass utile per i microcontrasti. Con questo script invece resto in P.I.
Ora vedo di approfondire e se trovo altre cose utili magari continuo qui ad informarvi e se a qualcun altro va di farlo, ne traiamo beneficio tutti.

Estratto della presentazione originale e tradotto con GoogleTranslate

ImageBlend
Repository address:
https://www.cosmicphotons.com/pi-scripts/imageblend/
The ImageBlend script allows images to be blended together using a range of blending methods. It also allows you to apply a stretch to the constituent images so you can balance the relative pixel intensities to your liking. A filter (blur or high pass) can be applied to the blend image and its opacity can be adjusted. This brings into PixInsight, much of the functionality that some users have sought by exporting images out to other image processing software. There is full documentation available from within the script.

ImageBlend
Indirizzo del repository:
https://www.cosmicphotons.com/pi-scripts/imageblend/
Lo script ImageBlend consente di fondere le immagini utilizzando una serie di metodi di fusione. Permette inoltre di applicare un effetto di allungamento alle immagini costituenti, in modo da bilanciare a proprio piacimento le intensità relative dei pixel. È possibile applicare un filtro (sfocatura o passa-alto) all'immagine fusa e regolarne l'opacità. Questo apporta a PixInsight molte delle funzionalità che alcuni utenti hanno cercato esportando le immagini in altri software di elaborazione. La documentazione completa è disponibile all'interno dello script.

_________________
SENSORI
Artemis-C - Canon 450 D (Full Spectrum) - ZWO ASI 120 M
OTTICHE
Sky Watcher 150/750 - Tair 3S - 300mm F/4.5 - Jupiter 21M - 200mm f/4 - Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5 - Canon 50mm f/1.8 - Yashica 28mm f/2.8 ML
MONTATURE
NEQ6-Pro - Omegon Minitrack LX3
GALLERIA FOTOGRAFICA
»» Flickr ««


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2025, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5303
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Pierpaolo,

interessante questo script. Personalmente sull’elaborazione mi sono abbastanza mummificato da tempo e non trovo stimoli per progredire un pò…pur consapevole che il potenziale dei dati ripresi è ampiamente superiore ai risultati finali che ottengo.

Avevo creato un thread con l’intento di raccogliere e condividere un pò i workflow, le nozioni, dubbi e aggiornamenti vari riguardo PixInsight ma non è mai decollato. Sarebbe bello poter avere un riferimento per tutti (magari a quel punto poterlo tenere in cima alla sezione astrofotografia), “una cantera di sapere”, ci riprovo :lol:

viewtopic.php?f=5&t=112854&p=1250670&hilit=PixInsight#p1250670

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2025, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1236
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Daniele.
Va benissimo, non disperdiamo contenuti, utilizziamo pure il tuo post. Ed appena passa sotto lo riportiamo su. :mrgreen:

NON PROSEGUAIMO QUI MA SUL POSTO DI DANIELE. https://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=112854

_________________
SENSORI
Artemis-C - Canon 450 D (Full Spectrum) - ZWO ASI 120 M
OTTICHE
Sky Watcher 150/750 - Tair 3S - 300mm F/4.5 - Jupiter 21M - 200mm f/4 - Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5 - Canon 50mm f/1.8 - Yashica 28mm f/2.8 ML
MONTATURE
NEQ6-Pro - Omegon Minitrack LX3
GALLERIA FOTOGRAFICA
»» Flickr ««


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010