1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 6 novembre 2025, 16:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 1499 - La California
MessaggioInviato: venerdì 19 settembre 2025, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2024
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Poco meno di 4 ore di integrazione per questa California cittadina. Dal mio sito il nord è veramente drammatico per l'IL. Ma con solo 4 ore e la modestia dell'ottica mi sembra che possa accontentarmi:
Allegato:
California_Web.jpg
California_Web.jpg [ 1.94 MiB | Osservato 455 volte ]

- 59 sub da 240" - gain 1600 - offset 10; -5°
- Tamron 80\210;
- Filtro Optolong L-eNhance;
- QHY 294C;
- Heq5 Pro;
- Autoguida con Asi 224MC su TO ED80;
- Flat, Dark;
- Pixinsight - PS - BXT-NXT-SXT
Cieli sereni

P.S. L'ho riguardata al buio: elaborazione completamente errata. :facepalm: Esageratamente satura e stelle troppo invadenti. Dovrò rimetterci mano!!

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - Tamron 80/210 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1499 - La California
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2025, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13212
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1499 - La California
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2025, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1236
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bel risultato.
Ci sono residui di imperfezioni dovuti alla non eccelsa qualità dell’ottica però l’immagine è molto piacevole nel suo complesso.
Potrebbe essere una idea lavorare a un f/4 per la nebulosa e magari un breve set a f/8 per le stelle da integrare poi in fase di elaborazione?

_________________
SENSORI
Artemis-C - Canon 450 D (Full Spectrum) - ZWO ASI 120 M
OTTICHE
Sky Watcher 150/750 - Tair 3S - 300mm F/4.5 - Jupiter 21M - 200mm f/4 - Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5 - Canon 50mm f/1.8 - Yashica 28mm f/2.8 ML
MONTATURE
NEQ6-Pro - Omegon Minitrack LX3
GALLERIA FOTOGRAFICA
»» Flickr ««


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1499 - La California
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2025, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2024
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina e Pierpaolo. Come ho detto dovró rimetterci mano: non mi piace affatto, elaborazione troppo spinta! :facepalm:

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - Tamron 80/210 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1499 - La California
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2025, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16189
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Comunque fa un bell'effetto! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1499 - La California
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2025, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2024
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Costanzo. Spero che così vada meglio:
Allegato:
California_Web.jpg
California_Web.jpg [ 1.9 MiB | Osservato 354 volte ]

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - Tamron 80/210 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1499 - La California
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2025, 8:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5516
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse ancora un po' troppo "carica" di colore, ma comunque un buon risultato da un cielo molto inquinato.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1499 - La California
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2025, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2024
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto. Sì, forse potrei desaturare ancora un pò. Ma mi sorprende sempre ciò che riesco ad ottenere con una modesta ottica e soprattutto da un cielo inquinato dove, specialmente a nord ad esempio, riesco appena a scorgere la Polare :facepalm:

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - Tamron 80/210 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 1499 - La California
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2025, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2024
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate: doppio invio

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - Tamron 80/210 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010