1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 7 ottobre 2025, 9:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 408 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 36, 37, 38, 39, 40, 41  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2025, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16059
Località: (Bs)
Ciao. Ok. Ottimo!
Sto mettendo a punto gli ultimi accorgimenti: batteria auto e stazione geomagnetica in mezzo al prato.
Intanto cerco di studiare. Vale la pena! :wink: :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2025, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1364
Direi che dovremmo azzardare qualche conclusione/domanda:
1) diagrammi delle stazioni italiane sono simile ma diversi da Kiruna.
2) siamo in una fase di calma piatta i diagrammi italiani mostrano un minimo alle 9 e 2 massimi alle 6 e alle 14
potrebbe essere ricorrenza giornaliera ma non si nota a Kiruna.
3) Kiruna ha una variazione sulle 24 ore di 50 nT le stazioni italiane di 20nT.
4) il fatto che i nostri 'giocattoli' rilevino delle variazioni abbastanza coerenti mi sembra ok.
Continuiamo il gioco, ciao
PS: perchè il numero delle visite sale così? C'è qualche algoritmo strano? Il tuo vicino? Mia curiosità, non so come funziona sta cosa :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2025, 17:21 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2086
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sembrerebbe proprio calma piatta, non solo i brillamenti - ora si un po' scarsi di intensità - producono variazioni geomagnetiche ma anche i venti solari che escono dai fori coronali a velocità maggiori...
La previsione di una nottata movimentata è prevista dagli organi preposti per la notte tra il 21 ed il 22 settembre, tra l'altro equinozio d'autunno.


Allegati:
Screenshot_2025-09-20-18-17-25-20_e4424258c8b8649f6e67d283a50a2cbc.jpg
Screenshot_2025-09-20-18-17-25-20_e4424258c8b8649f6e67d283a50a2cbc.jpg [ 48.42 KiB | Osservato 324 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2025, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16059
Località: (Bs)
astronomo pazzo ha scritto:
...
La previsione di una nottata movimentata è prevista dagli organi preposti per la notte tra il 21 ed il 22 settembre, tra l'altro equinozio d'autunno.

Questa è un'ottima notizia per le tarature degli strumenti.
Di notte i rumori ambientali locali si riducono tantissimo.
:wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2025, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1364
@Stefano: direi che l'andamento di questi giorni di kiruna e altri non danno variazioni significative, anche i diagrammi che ha postato Costanzo delle stazioni italiane danno solamente la variazione giornaliera normale, (se Costanzo può mettere anche i diagrammi dei giorni successivi, sarebbe ok).
Wikipedia dice che ci sono normalmente dei massimi e minimi direi che questa verifica è da fare quando c'è quiete.
Ciao, aspettiamo domani.


Allegati:
variazioni.jpg
variazioni.jpg [ 79.64 KiB | Osservato 257 volte ]
variazioni1.jpg
variazioni1.jpg [ 101.99 KiB | Osservato 257 volte ]
21set.jpg
21set.jpg [ 87.06 KiB | Osservato 257 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2025, 18:03 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2086
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Virginio, alcune pillole veloci e risapute:
Il vento solare 'preme' quotidianamente sul campo magnetico terrestre - comprimendolo - specialmente sulla parte esposta al sole, e senz'altro produce variazioni del campo magnetico, come hai riportato da wiki, PRESUMO con intensità giornaliere paragonabili in caso di situazioni solari stabili. Ergo, le variazioni in uT dovrebbero/potrebbero ritrovarsi nell'arco delle 24 ore come hai scritto.
Ma se da un foro coronale ( e bello grande come quello dei giorni scorsi ) fugge un vento solare carico di plasma e con velocità maggiore, raggiunge quello più lento provocando una sorta di compressione che, raggiunto il nostro campo magnetico, produce variazioni uT maggiori di quelle 'solite' e quindi registrabili. E ciò potrebbe verificarsi questa sera/notte, secondo le previsioni che però potrebbero essere disattese.
:surprise: boh, da prendere con le dovute maniere perché non sono proprio addentro a queste cose..mi piacerebbe se ci fossero interventi.

:wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2025, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16059
Località: (Bs)
Avrei questi dati (fino alle 8 U.T. circa di stamane, le nostre 10, poco fa):
Allegato:
21-22Settembre25.jpg
21-22Settembre25.jpg [ 434.39 KiB | Osservato 228 volte ]

:shifty:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2025, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1364
indice kp=2 per ora, è previsto kp5 vediamo, se non succede niente la colpa è di Stefano che diffonde notizie false e tendenziose, :mrgreen: :mrgreen: ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2025, 12:22 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2086
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai Virginio che qualcosa c'è stato.
I grafici non mi stanno dentro tutti..
Comunque mi cospargo il capo di polvere di stelle e mi eclisso. ( Giusto per stare in tema astro). :lolno:


Allegati:
IMG_20250922_174801.jpg
IMG_20250922_174801.jpg [ 191.03 KiB | Osservato 204 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2025, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 16059
Località: (Bs)
Intera giornata di ieri:
Allegato:
22 Sett 25.jpg
22 Sett 25.jpg [ 472.11 KiB | Osservato 183 volte ]

:shifty:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 408 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 36, 37, 38, 39, 40, 41  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010