È sempre piacevole ed interessante dedicare un po' di tempo all'osservazione solare, quest'oggi ancora di più perché il bordo orientale ci delizia con una serie nutrita di protuberanze di forme differenti ma che in comune hanno una notevole estensione sia in larghezza che in altezza dal bordo, alcune a siepe o albero ed una in particolare e' formata da anelli di plasma in caduta.
In questo spicchio solare anche le spicole mi sembrano più 'presenti e definite' , o forse è solamente impressione.
In zona AR4217-4223-4224 il campo magnetico tende ad essere interlacciato con zone di plages continue.
Anche la AR4220 sembra anomala in quanto formata da diverse macchie, alcune disposte ad anello con una zona di penombra che sembra in comune.
Ottima visualizzazione pure con la bistrattata torretta.
