1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 18 settembre 2025, 18:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 377 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2025, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15999
Località: (Bs)
Allegato:
14-15sett25.jpg
14-15sett25.jpg [ 240.08 KiB | Osservato 127 volte ]

Ho queste due montagnole appaiate (alle ore 1 e 2:15 circa U.T.) nella Declinazione magnetica (grafico rosso) che mi sembrano confermate dai rilievi ufficiali. Sono piuttosto caratteristiche.
Di solito il grafico della notte è più tranquillo.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2025, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1345
Sembra che qualche cosa sia successa la notte tra il 14 e il 15 !!
Andiamo per ordine perchè poi mi dimentico dove metto le cose, almeno quì le ritrovo:
1) sembra che la curva sia andata giù verso le ore 1-2 gmt.
2) c'è stato un flare alle ore 1 e 40 gmt.
3) ho modificato il programma perchè mi dava dei falsi forse perchè leggevo continuamente in I2C ora leggo e plotto
ogni minuto.
4) io ho come diagrammi praticamente linee orizzontali eccetto la notte in oggetto.
5) mi sembra di livello molto basso il flare in oggetto per averlo 'preso' ma l'ora coincide forse è un caso !!
6) il valore dovrebbe essere in uTesla e mi sembra che la variazione rilevata sia esigua.
Aspettiamo la prossima, ciao
Dimenticavo una cosa: il sensore è posto nel giardino mentre in precedenza era sul solaio dove avevo una variazione giorno/notte continua non casuale :crazy:
Potrebbe essere in qualche modo un effetto 'suolo' ??!!


Allegati:
magnet.jpg
magnet.jpg [ 43.99 KiB | Osservato 119 volte ]
flare.jpg
flare.jpg [ 63.43 KiB | Osservato 119 volte ]
pippo.gif
pippo.gif [ 85.7 KiB | Osservato 119 volte ]
flare15.jpg
flare15.jpg [ 48.27 KiB | Osservato 119 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2025, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1345
Un test, ciao
Blu = x
Rosso = y
Arancio = uT
Verde = z


Allegati:
test2.jpg
test2.jpg [ 81.95 KiB | Osservato 90 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2025, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1345
Io non rilevo disturbi, almeno non mi sembra ma penso che magari avere un antenna vicino ne può creare.
Penso che i disturbi possono arrivare da x o y o z prevalentemente, perchè non provare a schermare una 'direzione?'
Avevo un giogo di deflessione di una vecchia TV in ferroxcube, mi sembra, le foto sono esplicative, forse anche un cilindro in ferromagnetico potrebbe andare bene. Magari è una ca....a, Ciao.


Allegati:
20250917_100749.jpg
20250917_100749.jpg [ 100.55 KiB | Osservato 61 volte ]
20250917_100757.jpg
20250917_100757.jpg [ 85.47 KiB | Osservato 61 volte ]
fronte.jpg
fronte.jpg [ 79.7 KiB | Osservato 61 volte ]
lato.jpg
lato.jpg [ 76.96 KiB | Osservato 61 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2025, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15999
Località: (Bs)
Complimenti per il lavoro davvero professionale! :please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:
:beer: Bellissimo! :beer:

Tra parentesi, ho messo anche un sensore di temperatura, e sto lavorando alla compensazione.
Tra poco cercherò di fare un obiettivo, impietoso confronto tra i miei grafici e quelli della stazione geomagnetica di Castello Tesino (purtroppo mi risulta l'unica che pubblica ufficialmente i risultati nel Nord Italia).
D'altra parte in Italia mi risultano note solo altre tre stazioni che rilevano e rendono pubblici i dati, oltre a Castello Tesino: L'Aquila, Duronia e Lampedusa.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2025, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15999
Località: (Bs)
Tutto ieri con una prima bozza di compensazione della temperatura:
Allegato:
16 Settembre 25.jpg
16 Settembre 25.jpg [ 438.9 KiB | Osservato 39 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2025, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15999
Località: (Bs)
Allegato:
17Sett25.jpg
17Sett25.jpg [ 491.44 KiB | Osservato 16 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 377 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010