1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 18 settembre 2025, 15:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2025, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4334
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve, ...

... Provo a proporre in questa sezione nella speranza di trovare magari qualche interessato.

Visto che il mio Osservatorio Astronomico dedito all'astrofotografia giace ben poco usato dal sottoscritto, cerco qualche volontario che possa organizzare qualche serata divulgativa e che sia disposto ad affiancarmi in osservatorio per le attività didattiche e magari nelle serata pubbliche.

Abito in Provincia di Padova a Masi, .... Mandatemi eventuali disponibilità o candidature in MP.

Ovviamente è una cosa competamente gratuita, da appassionati e divulgatori. Non ho pecunia da pagare e nemmeno chiedo oboli per chi intende partecipare a qualche serata divulgativa.

Insomma ... Non mi va di lasciare l'osservatorio fermo o perlomeno inutilizzato come ho fatto fin'ora.

Grazie per qualsiasi suggerimento e/o aiuto.

Al limite mi fate compagnia in qualche sessione di Astrofotografia DeepSky o Planetaria.


Allegati:
IMG_20250803_193801_2_50.jpg
IMG_20250803_193801_2_50.jpg [ 334.77 KiB | Osservato 512 volte ]
IMG_20250803_193823_1_50.jpg
IMG_20250803_193823_1_50.jpg [ 537.92 KiB | Osservato 512 volte ]

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2025, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16179
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti bella idea, spero riesca a trovare collaboratori. :thumbup:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2025, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10659
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
facci sapere come va a finire - qui siamo milanesi: troppo lontani...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2025, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4334
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Speriamo che qualcuno si faccia avanti...

Grazie a tutti voi per l'interessamento.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2025, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4334
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chiudo Definitivamente l'offerta, nessuno si è fatto avanti.

Pazienza, l'osservatorio rimarrà chiuso al pubblico ancora per un pò.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 settembre 2025, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 560
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi dispiace che nessuno si sia offerto. Se non stavo a 550 km, anche per farti compagnia venivo io. Sicuramente ci avrei guadagnato io imparando tantissime cose da te. Ciao Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2025, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4334
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh! Dispiace anche a me, ma pazienza che ci vuoi fare. Grazie per l'offerta, almeno qualche serata in compagnia a fotografare si potevano fare, ... Se passi in zona fermati, nessun problema.

Saluti Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2025, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16965
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per non tenerlo fermo hai pensato alla possibilità di concedere un uso da remoto robottizzando il tutto? Eventualmente qualcuno potrebbe a sua volta contribuire alla spesa e mentre lavora, chattare un po'.
Io non mi propongo in quanto ho definitivamente cessato qualsiasi attività però magari qualcuno non troppo vicino potrebbe essere interessato a questa soluzione.
Non si sa mai.
Un caro saluto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2025, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4334
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si ci avevo anche pensato alla possibilità di renderlo fruibile da remoto, infatti già lo è al 100% ma non ho trovato nessuno che se ne voglia occupare.

Avrei bisogno di assistenza in loco per qualche scolaresca o per qualche riunione di astrofili appassionati .... In fondo fra una grigliata, una pizza un tuffo in piscina si può anche guardere le stelle a casa mia, ma ripeto non trovo nessuno che si sacrifichi. :beer: Neanche per una Birra.

Saranno passati i bei tempi.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010