Ai suoi tempi il wega era un più che buon binocolo sia otticamente che meccanicamente, ma attualmente superato dai "moderni" binocoloni dritti, come ad esempio ad esempio la serie APM MS ED, i quali hanno corpo in magnesio più leggero, eccellente meccanica e lenti ED (il wega è un normale acromatico).
Premesso questo, il wega rimane comunque un buonissimo binocolo per uso astronomico (in piena luce il cromatismo lo tira fuori purtroppo), se è un usato, va verificato lo stato (importante che sia ben collimato), che il carrello (centrale) di messa a fuoco non fletta o sia storto e ovviamente il prezzo richiesto.
Ai tempi, il binocolo viaggiava sui 350/375 € di costo nuovo (12/13 anni fa) quindi se (e ripeto SE) in eccellente stato, 240 € è il limite superiore come prezzo (i 2/3 del costo originale), ma ripeto, SOLO se praticamente come nuovo (meccanicamente ed otticamente, i segni d'uso non contano).
Per lo stativo considera che il binocolo viaggia intorno ai 5 kg di peso e i 55 cm di lunghezza, quindi ne serve uno abbastanza solido, se non vuoi giocarti il paradiso a bestemmie a causa delle vibrazioni.
Questo è un kit che credo sia correttamente dimensionato per un binocolone del genere, è il prezzo più basso che sono riuscito a trovare
https://www.amazon.it/NEEWER-Videocamer ... 175&sr=1-2Come per ogni treppiede, più basso lo tieni più solido diventa.