1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 13:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una piccola e strana montatura
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2025, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3281
Località: Verona
Praticamente un monobraccio, con una barra multitasking rimovibile.
Avevo in casa un po' di rumenta e vista la notevole qualità del materiale, (acciaio + alluminio) mi dispiaceva non utilizzarlo. Con la notevole spesa di 1,90 euro di cuscinetti cinesi :D e un minimo di manualità ho realizzato questa piccola ma robustissima montatura, sono quasi soddisfatto...dico quasi perché sto già pensando di motorizzarne almeno un asse...vabbè vedremo.


Allegati:
Miyro 1 050925.jpg
Miyro 1 050925.jpg [ 261.97 KiB | Osservato 289 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una piccola e strana montatura
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2025, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3281
Località: Verona
Approfittando di questa realizzazione ho restaurato un vecchio cavalletto di legno, l'ho irrobustito e ho sostituito alcuni elementi metallici...avrà una lunga e interessante vita 8)

Binocolo singolo- Telescopio singolo

Visto così, il binocolo mi ricorda un famoso robottino di un cartone... 8)


Allegati:
Miyro 2 050925.jpg
Miyro 2 050925.jpg [ 599.03 KiB | Osservato 288 volte ]
Miyro 3 050925.jpg
Miyro 3 050925.jpg [ 535.71 KiB | Osservato 288 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una piccola e strana montatura
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2025, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3281
Località: Verona
La barra con i due strumenti di prima.


Allegati:
Miyro 5 050925.jpg
Miyro 5 050925.jpg [ 514.84 KiB | Osservato 288 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una piccola e strana montatura
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2025, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3281
Località: Verona
Altre combinazioni


Allegati:
Miyro 6 050925.jpg
Miyro 6 050925.jpg [ 572.58 KiB | Osservato 288 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una piccola e strana montatura
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2025, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3281
Località: Verona
Scusate lo sfondo ripetitivo, ma quell'ora il sole entrava direttamente nell'obiettivo rendendo tutta nera, in controluce, la strumentazione, ho preferito controllare meglio le luci all'interno della casa...

Spero possa interessare alcuni di voi, resto in attesa di commenti, suggerimenti e perché no, critiche... :evil:


Allegati:
Miyro 7 050925.jpg
Miyro 7 050925.jpg [ 561.84 KiB | Osservato 287 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una piccola e strana montatura
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2025, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23694
Wow, semplice ed efficace (almeno dalle foto :D )
sembra davvero bella!

Ma la metti in equatoriale?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una piccola e strana montatura
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2025, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3281
Località: Verona
No, l'unica modifica/miglioria sarà il blocco della rotazione oraria che dovrebbe smorzare anche le oscillazioni residue tra la barra filettata e il dado di sostegno. Per la movimentazione elettrica ci penserò.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una piccola e strana montatura
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2025, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4331
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravissimo bella idea, semplice ed adattabile a numerose configurazioni.

Adesso che piove chissà cosa combinerai in laboratorio/officina :rotfl:

Saluti Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una piccola e strana montatura
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2025, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23694
Miyro ha scritto:
No, l'unica modifica/miglioria sarà il blocco della rotazione oraria che dovrebbe smorzare anche le oscillazioni residue tra la barra filettata e il dado di sostegno. Per la movimentazione elettrica ci penserò.


te lo chiedevo perchè ho letto che vuoi motorizzarla su un solo asse...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una piccola e strana montatura
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2025, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3281
Località: Verona
Carlo; intanto vado a tagliarmi i capelli... :mrgreen:
poi debbo progettare la nuova forcella per il 300 che ho portato giù da Saviore, a tal proposito; fai un salto a casa mia quando puoi, ho bisogno di consigli per la nuova ubicazione "casalinga".

Antonio; purtroppo, come è realizzata la montatura posso solo motorizzare l'asse orario, sto cercando nei componenti elettro meccanici che ho, quello che più si adatta...penso che ci vorrà un po' di tempo.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010