1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 15:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2025, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 452
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo è quello che vedo.
Allegato:
Screenshot_2025-09-05-17-40-46-262_com.quoord.tapatalkpro.activity.jpg
Screenshot_2025-09-05-17-40-46-262_com.quoord.tapatalkpro.activity.jpg [ 62.21 KiB | Osservato 20 volte ]


Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2025, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3279
Località: Verona
Ripeto; toglilo tranquillamente, ciò che vedi è veramente "misero" sembra telegram :D ti perdi tutto ciò che gli utenti scrivono di loro stessi, della strumentazione che usano, della regione di residenza e soprattutto i loro commenti...per non parlare dei riferimenti ad altri utenti...se non ti interessa tutto ciò...va beh, è come vedere con un occhio solo :mrgreen: Ciao.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2025, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 452
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mario de caro ha scritto:
A mio parere ci sono due o tre cosette da rivedere, ma capita spesso con la fotografia.
La prima è l'ombra degli anelli: troppo marcata, in visuale è un "capello" soprattutto in proporzione agli anelli....
La seconda è il colore del pianeta : all'oculare appare di un bianco giallastro con delle sfumature verdognole ai poli,qui vedo una dominante arancione....
Stessa cosa per quanto riguarda gli anelli: colore che vira sul marrone: troppo marcato e tonalità più grigio chiaro imho.



Ok, al pc ho visto che hai un bel po' di telescopi da aprire un negozio :)
Per i colori è un problema del mio monitor che tende ad essere scarico, per cui non sempre mi rendo conto di quanto spingo sul colore. Dal monitor cerco di tenere fede a quello che ho visto all'oculare. Ma poi torniamo al problema di cui prima.
Quando posso mi messaggio così vedo le immagini su un altro dispositivo.
Circa gli anelli di Saturno e del capello, questo dipende da tanti fattori, sai. I più importanti sono il diametro, il seeing, la collimazione, ecc. . Poi certo, c'è anche la parte di elaborazione, ma proprio la deconvoluzione, non troppo spinta, dovrebbe darti il meglio di quello che puoi ottenere dalla ripresa senza esagerare con il contrasto. In teoria :wave:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2025, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1143
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao alby
Di solito osservo con il DK250 Northek e torretta baader Zeiss.
La tua foto di Saturno è eccellente, non fraintendermi eh :D
Pensavo ti fossero più utili dei punti di vista critici piuttosto che la solita fila di complimenti....
Secondo me dovresti trovare il modo di elaborare gli anelli e il pianeta in modo differente o separato se vuoi ottenere un risultato migliore....
Gli anelli sono una struttura molto delicata,quasi eterea...Non so se hai presente l'annunciazione di Leonardo: osserva con quale cura il Maestro dipinge i fogli del Vangelo ....un dettaglio incredibile,puoi contarli! Eppure sono sottili come capelli!! Spero tu capisca cosa intendo...
Ciao

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2025, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 452
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro Mario,
accetto ben volentieri i suggerimenti, nessun problema.
Comprendo bene quello che dici, farlo poi è più complesso. Vediamo con le prossime se riusciremo a fare meglio :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010