mario de caro ha scritto:
A mio parere ci sono due o tre cosette da rivedere, ma capita spesso con la fotografia.
La prima è l'ombra degli anelli: troppo marcata, in visuale è un "capello" soprattutto in proporzione agli anelli....
La seconda è il colore del pianeta : all'oculare appare di un bianco giallastro con delle sfumature verdognole ai poli,qui vedo una dominante arancione....
Stessa cosa per quanto riguarda gli anelli: colore che vira sul marrone: troppo marcato e tonalità più grigio chiaro imho.
Ok, al pc ho visto che hai un bel po' di telescopi da aprire un negozio

Per i colori è un problema del mio monitor che tende ad essere scarico, per cui non sempre mi rendo conto di quanto spingo sul colore. Dal monitor cerco di tenere fede a quello che ho visto all'oculare. Ma poi torniamo al problema di cui prima.
Quando posso mi messaggio così vedo le immagini su un altro dispositivo.
Circa gli anelli di Saturno e del capello, questo dipende da tanti fattori, sai. I più importanti sono il diametro, il seeing, la collimazione, ecc. . Poi certo, c'è anche la parte di elaborazione, ma proprio la deconvoluzione, non troppo spinta, dovrebbe darti il meglio di quello che puoi ottenere dalla ripresa senza esagerare con il contrasto. In teoria
