1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 12:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ore 5,45 a Est, uno spettacolo
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2025, 9:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11641
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eheheh, che belli i giornaletti di una volta...


Dei miei kappottini, il grande si è studiato i nomi delle stelle e delle costellazioni, interesse arrivato dopo la lettura del manga "i cavalieri dello zodiaco", ma di osservare al telescopio non se ne parla, ne ha quasi paura.
La seconda ogni tanto vuole osservare con me luna e pianeti. Vorrebbe anche venire in montagna a osservare con il dobson.
Il piccolo vuole osservare la luna quando la punto. All'inizio il telescopio lo chiamava l'Apollo. :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ore 5,45 a Est, uno spettacolo
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2025, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3279
Località: Verona
Quante belle storie !
Quella che più mi ha colpito però è quella, alcuni anni fa, del mio incontro con l'Ing, Riccardo Robitschek su a Lanzo d'Intelvi, quando gli chiesi se il suo osservatorio, dotato di strumenti di prim'ordine, anche "solari", veniva usato da suo figlio, mi rispose tristemente che a suo figlio non interessava affatto l'astronomia...non era riuscito a inculcargli il "sacro fuoco", e me lo disse abbassando il tono della voce e il capo...ancora oggi lo ricordo con un misto di tristezza e malinconia.

PS-Alcuni anni dopo conobbi il figlio per motivi professionali; era diventato l'AD di una società che ci forniva strumentazione industriale, non sono mai riuscito a parlagli di questa cosa, chissà perché ? Mah...

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ore 5,45 a Est, uno spettacolo
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2025, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23691
ma vedi che non è che per forza i figli devono avere le passioni dei genitori, non c'è niente di male :D
altrimenti io avrei un allevamento di setter inglesi ed andrei a caccia tutte le settimane, non guarderei certo il cielo!

è chiaro che a tutti farebbe piacere trasmettere le proprie passioni, ma se non succede chi se ne frega!
mia figlia, per esempio, per un lungo periodo mi ha costretto a spegnere il go to perchè i pianeti li doveva trovare lei a mano... poi le è passata e va bene così, magari le torna a lei o al fratello.
Di una cosa sono sicuro, se avessi forzato avrei certamente ottenuto il risultato opposto (cosa che ho provato sulla mai pelle quando mio padre mi aveva praticamente "costretto" a suonare il sax da bambino ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ore 5,45 a Est, uno spettacolo
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2025, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3279
Località: Verona
Ma certo per carità, volevo solo condividere un ricordo "malinconico" di tanti anni fa...nello specifico di un padre che non sapeva che fine avrebbero fatto i suoi strumenti.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010