Guarda Sirius...con tutto rispetto per la tua fervida curiosità e immaginazione, ma sinceramente non vedo che motivo ci sia porsi un problema che non esiste almeno per la fisica conosciuta...non voglio sembrare ortodosso però sostanzialmente non esiste alcun modo attualmente per superare la velocità della luce, questo sconvolgerebbe tutta la relatività di Einstein perchè significherebbe trovare una velocità di trasferimento che sia più veloce di quella della luce o comunque stravolgere il concetto di spazio in modi che la relatività non ha previsto (vedi contrazione di Lorentz-Fitzgerald) o quello di materia così come è stata studiata. Il punto è che non ha senso parlare di andare nel passato, perchè come hai ben detto implicherebbe giungere all'accadimento di un evento prima che il suo segnale luminoso giunga a noi e ciò non è fisicamente realizzabile!
Cita:
se arrivo prima della luce attraverso una scorciatoia dello spazio (il cunicolo di tarlo di un buco nero), senza per questo superarla in velocità, arriverò prima che gli eventi siano accaduti
Lasciando perdere l'assurdità di realizzare qualcosa di simile praticamente...ma dico anche a livello teorico, piegare lo spazio tempo...attraversare buchi neri? Stiamo scherzando spero

! Ancora non si è neanche capito realmente come si comporta la materia dentro un buco nero e pensiamo addirittura di attraversarlo? Un corpo che finisce in un buco nero viene letteralmente sbrandellato, al punto che non si capisce più come diventa la materia che prima lo componeva, un pò come frullare un articolo di giornale, dopo non sei più in grado di ricomporre le parole! Chi è che mi dice quindi che così posso ritrovarmi dall'altro capo dell'universo in pochi istanti? E' stato forse dimostrato? Direi proprio di no...andiamoci piano con l'accettare delle ipotesi che sono create dalla fantasia scientifica e non hanno un minimo di concretezza fisica...considera che anche non superare la velocità della luce significherebbe comunque in questo caso stravolgere lo spazio e la materia che vi è in esso, così come sono stati compresi in modo fin'ora corretto, e questo avrebbe grossi effetti collaterali su tutto lo sviluppo della teoria relativistica e non solo.
Da un punto di vista di relatività ristretta sono certamente trattabili eventi del passato rispetto all'accadimento dei nostri ma sempre come eventi a sè stanti, non si parla di "raggiungere gli eventi del passato" perchè non è proprio possibile tutto qua.
Se dici di aver fatto delle letture sul raggiungere il passato tieni presente che sono comunque temi fantascientifici (niente di dimostrato, di realizzabile se non a livello di fantasia) come fantascientifico è anche raggiungere un evento nel futuro perchè anche se realizzabile teoricamente non lo è praticamente per i motivi che ben sai (ad esempio accelerare un oggetto a velocità prossime a c, il che richiederebbe enormi quantitià di energia...daltronde è anche il motivo per cui non si è mai riusciti a realizzare una bella macchina del tempo che ci possa portare tutti nel futuro). Se un domani comunque dovesse scoprirsi qualcosa di così grandiosamente sconvolgente a riguardo allora ben venga, ne potremo riparlare... ma non è un problema di adesso, per ora i problemi della fisica sono altri insomma

, quindi limitiamoci direi a fantasticarci su (molti registi di film e autori di libri di fantascienza già lo han fatto e continueranno a farlo).
_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle".
M. Planck
Astro-Web.org