1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 30 ottobre 2025, 22:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1310 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 127, 128, 129, 130, 131
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2025, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10687
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
wow! bravo Vince' hai fatto bene a tirarlo su, non si sa mai. oggi è una chiavica e io devo riprendermi dal concerto di ieri (l'età si fa sentire e un'ora e mezza a soffiare in un tubo con un batterista adrenalinico alle spalle mi massacra) - magari per la prossima luna nuova... quien sabe? - ma prima devo accertarmi che il set up sia funzionante se no mi massacro gli zebedei invece di osservare.

edit: alla prossima luna nuova suono ancora :evil: ho verificato testè le date

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2025, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 17:32
Messaggi: 205
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi, se domani il meteo regge penso di fare una capatina al Passo del Sempione. La Luna mi pare sia al 36% ma tramonta alle 22:05 quindi non dà troppi problemi e ci si può godere la nottata. Se qualcuno si vuole aggregare faccia un fischio :beer:

_________________
Samuele

Dobson GSO 10'' Deluxe aka "Major Tom"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2025, 5:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10687
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
La domenica sul lunedì è davvero coraggiosa... Comunque 'sto weekend sono senza macchina quindi ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2025, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3306
Località: Verona
Semplice; lui parte da Varese, passa a Milano e viaggiate insieme, o no !? 8)

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2025, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10687
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sì si fa tipo due ore di macchina in più ad andare e a tornare :) non lo chiederei mai :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2025, 10:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27103
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
La domenica sul lunedì è davvero coraggiosa... Comunque 'sto weekend sono senza macchina quindi ...


Un tempo lontano questo thread era abitato regolarmente da impavidi astrofili che non si lasciavano scomporre da situazioni apparentemente estreme come "domani si lavora", "ho sonno" oppure "la rugiada che si posa sul telescopio mi rovina le ottiche".

Suvvia irreprensibile yourockets, ritrova il fuoco del ragazzo astrofilo e convinci il kappotto nel fare l'infrasettimanale :obs:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2025, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10687
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io mi accontento di fare l'infra annuale :rotfl:
Kappottone ne ha fatta già una di uscita - io veleggio verso i 55 e non ho mai avuto un buon fisico... :) se penso che ho fatto nottate in macchina fino ai 50 non me ne capacito...

settimana scorsa ho fatto ben due balconate su Saturno con contorno di deep space :lol: M 31 e M 32 dal fosco cielo milanese, già un miracolo vederle (e puntarle a mano)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2025, 13:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11679
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sei off topic, il titolo è " dove si va questo weekend?" :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, Skywatcher Acro 150/1200, Pentax 75edhf.
Montature: Losmandy G11, Takahashi EM10, Vixen Spdx e gp.
Oculari: pentax xw, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2025, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 17:32
Messaggi: 205
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
sì si fa tipo due ore di macchina in più ad andare e a tornare :) non lo chiederei mai :)

Ti assicuro che questo sarebbe il minore dei problemi, se vedessi quanto spazio occupano in macchina Major Tom & friends e considerato che ci devo pure dormire lì dentro :lol:
Scherzi a parte, se dovesse capitare ben volentieri!

_________________
Samuele

Dobson GSO 10'' Deluxe aka "Major Tom"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2025, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16198
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ormai sono un semi-pantofolaio, ho fatto il finesettimana in baita col Barile e il Doc, sabato la Luna era già dietro le montagne poco dopo la 21:30 (praticamente serata passata intorno allo zenit), cielo trasparentissimo e alle 2:45 ero già dentro a sosrseggiare una tisana calda, dopo una certa età diventa tutto più pesante. :matusa:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1310 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 127, 128, 129, 130, 131

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010