1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 23:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 362 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2025, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15970
Località: (Bs)
Fortunatamente ho altri piazzamenti:
Allegato:
26ago25.jpg
26ago25.jpg [ 410.14 KiB | Osservato 1082 volte ]

:wave:

Ho curiosato in giro ed ho capito che è abbastanza normale che ci siano delle fluttuazioni quotidiane ripetitive. Bisogna farci l'occhio in modo che quando arriva la vera tempesta magnetica la si vede sporgere in modo anomalo dalle ondulazioni di routine.

Comunque dovrebbe arrivare qualcosa ... è una questione di giorni, se non di ore... :matusa:

:bino: Sono in ricezione. :bino:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2025, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15970
Località: (Bs)
Allegato:
27Agosto25.jpg
27Agosto25.jpg [ 306.09 KiB | Osservato 1067 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2025, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1340
Registro la solita variazione giorno/notte :roll:


Allegati:
2714.jpg
2714.jpg [ 51.96 KiB | Osservato 1059 volte ]
2722.jpg
2722.jpg [ 52.03 KiB | Osservato 1059 volte ]
2806.jpg
2806.jpg [ 43.67 KiB | Osservato 1059 volte ]
2812.jpg
2812.jpg [ 47.79 KiB | Osservato 1059 volte ]
2815.jpg
2815.jpg [ 52.13 KiB | Osservato 1059 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2025, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15970
Località: (Bs)
Ottimo! :ook: :ook: :ook:

Sto collaudando un nuovo metodo di acquisizione che consiste nel far lavorare un po' di più Arduino nel trattamento dei dati.
In pratica Arduino ora, pur misurando sempre ogni 4 secondi, mi spara su SD la media delle misure ogni minuto (tre decimali, un decimale in più), così si riducono le stringhe da trattare. Sono solo 1440 (60x24) stringhe, che sono poi righe, di dati ogni giorno e le informazioni sono comunque conservate.
Posso verificare con sicurezza perché se collegato al PC Arduino continua a sparare ogni 4 secondi, mentre su SD scrive la media ogni minuto. In pratica fa un doppio lavoro e posso controllare se i due risultati corrispondono.
Poi però mi fiderò solo della SD. Credo che finirò col piazzare la stazione magnetometrica in mezzo a un prato.
Col nuovo sistema vorrei lasciare i valori assoluti delle misure:
Allegato:
27Ago25.jpg
27Ago25.jpg [ 612.35 KiB | Osservato 1051 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: giovedì 28 agosto 2025, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1340
in negativo è molto elevato :roll: e i tempi sono approssimativi, non so ciao


Allegati:
flare2817.jpg
flare2817.jpg [ 14.14 KiB | Osservato 1048 volte ]
2820.jpg
2820.jpg [ 18.81 KiB | Osservato 1048 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2025, 7:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1340
La corrispondenza con il flare c'è, la traccia VLF si alza con il sole, ciao.


Allegati:
flare2906.jpg
flare2906.jpg [ 33.36 KiB | Osservato 1017 volte ]
2971.jpg
2971.jpg [ 42.09 KiB | Osservato 1017 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2025, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15970
Località: (Bs)
Allegato:
28 Agosto 2025.jpg
28 Agosto 2025.jpg [ 334.88 KiB | Osservato 1007 volte ]

Allegato:
28-29 Agosto 2025.jpg
28-29 Agosto 2025.jpg [ 410.33 KiB | Osservato 1003 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2025, 5:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15970
Località: (Bs)
Allegato:
28-29 Agosto 2025.jpg
28-29 Agosto 2025.jpg [ 418.62 KiB | Osservato 966 volte ]

Escludendo qualche picco apparentemente "artificiale", vedrei una buona agitazione delle linee che comincia con le prime avvisaglie intorno alle 7:00 / 9:00 UT del 29 Agosto e successivamente si intensifica a partire dalle 13:00 UT.
Qui di seguito, come controprova, riporto gli stessi rilievi elaborati col nuovo metodo a cui accennavo nei post precedenti (media sul minuto in tempo reale con frequenza di campionamento ogni 4 secondi, valori assoluti):
Allegato:
28-29 Agosto 2025 med_min.jpg
28-29 Agosto 2025 med_min.jpg [ 522.24 KiB | Osservato 966 volte ]

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2025, 7:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1340
Sono più veloce del satellite :oops: :oops:
Mi chiedo se esiste una correlazione tra la scala che misura l'intensità dei flares e i nanoTesla, se così fosse potrei tarare i miei tracciati ...Ciao


Allegati:
flare308.jpg
flare308.jpg [ 20.96 KiB | Osservato 957 volte ]
30ago.jpg
30ago.jpg [ 36.86 KiB | Osservato 957 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2025, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2046
Tipo di Astrofilo: Visualista
Virginio, un tentativo per tarare i tuoi tracciati lo farei...poi vedi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 362 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010