1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 18:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oggi a est
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 5:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3279
Località: Verona
Ore 5,45 con un velo di nubi...


Allegati:
Miyro 260825.jpg
Miyro 260825.jpg [ 164.24 KiB | Osservato 419 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi a est
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 6:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2046
Tipo di Astrofilo: Visualista
:clap: telefonata planetaria..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi a est
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3279
Località: Verona
Ciao Stefano, a proposito di "telefonate", si racconta in famiglia di una mia bisnonna che guardando gli astri al mattino/sera sapeva indicare con esattezza il mese e grossomodo il giorno dell'anno (credo la settimana)
per non parlare delle ore notturne tramite la posizione dell'orsa maggiore...vuoi vedere che l'amore per l'astronomia è ereditario !? :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi a est
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2046
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo su una certa ereditarietà, mia mamma nei primi anni 70 indicava ad occhio a questo poco più che bambinetto Pleiadi e Cassiopea, orsa Maggiore e Minore ( che ancora si vedeva abbastanza bene )....poi mi regalarono un telescopio strano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi a est
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3279
Località: Verona
Un telescopio strano !? La Lidl non c'era ancora... :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggi a est
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2046
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non in Italia, almeno.
Treppiedi in legno leggero allungabile tramite le farfalline metalliche, forcella fissa con le viti che tengono il telescopio. Su e giù ok, appena giri dx e sx si molla la vitona che tiene la forcella...
Il tubo, classico doppietto, ha un cannotto in ottone cromato da zero-virgolaqualcosa che si allunga ai classici ingrandimenti 15,30, 60.
Scatola in cartone blu che tiene il tutto, ci guardai la luna per qualche volta poi finì in cantina.
Dopo diversi lustri ( praticamente una decina di anni fa ) ci guardai Saturno e poi si sbriciolò la piccola cremagliera in zamac.
Tanto bastò che il giorno dopo andai a prendere un mak 127.

Se non ricordo male era un 50ino f forse 9...ha un simbolino con una k dentro un cerchietto. Vado a memoria, è tornato nel limbo dei ricordi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010