1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 23:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ci siamo quasi ! O quasi ...
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2025, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2033
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco come dovrebbe essere il bussolotto da 60 cm f3 realizzato alla "vecchia" maniera con materiali di basso costo e tanta manodopera.
la costruzione e ormai al 95% mancano solo alcuni blocchi dei motori a disco di frizione e...... La struttura per contenerlo. E' stata una bella sfida ancora piena di incognite.

Allegato:
Assieme Telescopio e Forcella BASAMENTO  lamiera 8.jpg
Assieme Telescopio e Forcella BASAMENTO lamiera 8.jpg [ 140.61 KiB | Osservato 348 volte ]

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ci siamo quasi ! O quasi ...
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2025, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 498
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:please: :please: :thumbup: Stupendo appena puoi FOTO FOTO del Bestione. :beer:

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ci siamo quasi ! O quasi ...
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2025, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3266
Località: Verona
Quadrato !? :shock: Orrore ! :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ci siamo quasi ! O quasi ...
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2025, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2033
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrorobby ha scritto:
:please: :please: :thumbup: Stupendo appena puoi FOTO FOTO del Bestione. :beer:


[attachment=0
Allegato:
ALTO.jpg
ALTO.jpg [ 728.1 KiB | Osservato 279 volte ]
]

Allegato:
LATERALE.jpg
LATERALE.jpg [ 534.74 KiB | Osservato 279 volte ]


Allegato:
BASAMENTO.jpg
BASAMENTO.jpg [ 592.56 KiB | Osservato 279 volte ]

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ci siamo quasi ! O quasi ...
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2025, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 498
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupendo e lo trovo più semplice da lavorare tanto lo specchio è rotondo :ook: :ook: :ook: :ook: :beer: Almeno spero :oops: :oops: :oops: :D

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ci siamo quasi ! O quasi ...
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2025, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16171
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gran bel lavoro, complimenti.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010