1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 23:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 362 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 37  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2025, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15970
Località: (Bs)
Fluttuazione giornaliera:
Allegato:
22Ago25.jpg
22Ago25.jpg [ 307.57 KiB | Osservato 1676 volte ]

:wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2025, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15970
Località: (Bs)
Neanche oggi non vedo grandi movimenti, salvo le "solite" ondulazioni giornaliere:
Allegato:
23Ago25.jpg
23Ago25.jpg [ 309.88 KiB | Osservato 1661 volte ]

:wave: :wave:

Occhio alle onde giornaliere che si ripetono.
Sono interessanti perché costituiscono la base di partenza e sembrano essere comuni a magnetometri che sono distanti tra loro (saranno oggetto di studio più approfondito appena possibile). :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2025, 7:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1340
Guardavo, oggi i protoni con energia inferiore sono aumentati rispetto allo 'standard' che si osserva normalmente.
Eppure l'attività nei giorni scorsi non mi risulta essere stata elevata. Stefano !!!!
E tra 2 giorni vedremo l'effetto del buco coronale? Ciao.


Allegati:
protoni.jpg
protoni.jpg [ 41.51 KiB | Osservato 1651 volte ]
protoni2.jpg
protoni2.jpg [ 48.6 KiB | Osservato 1651 volte ]
protoni1.jpg
protoni1.jpg [ 23.12 KiB | Osservato 1651 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2025, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2046
Tipo di Astrofilo: Visualista
Virginio, per quel poco poco che capisco accozzando un po' di info, per cominciare questa mattina ci sono alcuni brillamenti sul lato orientale, non sono intensi ma senz'altro porteranno una minima perturbazione nei prossimi giorni, come hai osservato nelle previsioni.
Inoltre se nei giorni scorsi c'è stata una CME od un brillamento sul lato nascosto del sole, per effetto della rotazione di Parker i risultati sulla variazione, lieve, dell'intensità protonica potrebbero vedersi in questi giorni...s&eo.
:shock:
Stiamo attenti. Già questa mattina il sole è abbastanza attivo..in Ha sul lembo orientale c'è da divertirsi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2025, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15970
Località: (Bs)
Allegato:
24Ago25.jpg
24Ago25.jpg [ 345.88 KiB | Osservato 1631 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15970
Località: (Bs)
Hypotheses non fingo, non invento ipotesi. :matusa:
Mi limito al dato sperimentale. :shifty:
Ma mi dà da pensare ... :think: ... è senz'altro un duro colpo. :roll:
Allegato:
25_Agosto_25.jpg
25_Agosto_25.jpg [ 400.19 KiB | Osservato 1607 volte ]

E' il magnetometro meno sensibile (! ... HMC5883L) messo in un luogo che ritenevo magneticamente tranquillo. :facepalm:
Se malauguratamente volete fare ragionamenti sui miei vicini o altri, tenete presente che il tempo in ascisse è quello universale UT; quindi il nostro tempo, locale, è aumentato di 2 ore. Ad esempio le 9:00 del tempo UT sono le nostre 11:00.
:wtf:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2046
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: Costanzo, hai anche il tracciato del giorno prima, il 24?
Non vorrei fosse un influsso ripetitivo, visto l'andamento dell'onda a sinistra e destra del giorno 25.
Tracciato strano comunque.

Sempre che i tuoi vicini non siano alieni in dialogo col loro pianeta ( antenne strane sul tetto?), oppure Terminator... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15970
Località: (Bs)
Ciao. Grazie per l'interesse. :wave:

24 Agosto 25, sempre lo stesso magnetometro, nella stessa identica posizione:
Allegato:
24Ago25_.jpg
24Ago25_.jpg [ 548.87 KiB | Osservato 1598 volte ]

:roll:

Non sembrerebbe un bruscolino ... :shifty:

Fortunatamente ho piazzato gli altri magnetometri in posizioni migliori ... :matusa:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1340
Mi verrebbe da dire che dBx dovrebbe essere annullato da dBz e dare dB piatto, ma così proprio a sensazione poi i calcoli sono calcoli. L'andamento è strano ma il fatto che si ripeta abbastanza su due giorni direi che indica una causa e non una casualità. Il magnetometro potrebbe essere esposto al sole? Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: martedì 26 agosto 2025, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2046
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si,vero, se attacchi il grafico del 24 col 25 mi sa che diventa ripetitivo anche se ad orario differenti.. :shock:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 362 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 37  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010