Buongiorno,
Per vedere Saturno bisogna alzarsi presto, anche se in realtà avrei dovuto farlo almeno un'ora prima. Il pianeta aveva già superato il meridiano, e ho catturato una dozzina di filmati per farne un'animazione. L'idea era di provare a mettere in evidenza qualche cambiamento negli anelli o sul globo. Però non ho notato nulla. Devo credere che le condizioni di turbolenza non l'abbiano permesso. Tra l'altro, senza molta convinzione, ho catturato anche qualche pezzetto di Luna. Per la Luna ho usato il Mewlon 250, a fuoco, mantenendo la telecamera a colori ASI462MC. A guardare bene, molte linee sono sdoppiate... come capita spesso. Non ho potuto aggiungere tutte le riprese.
Poi è stata la volta di Venere, che raramente mi delude. Ed è stato così anche stavolta. La bella mostra i tipici veli nuvolosi nell'UV. Devo provare i filtri IR, come avevo detto l'ultima volta. Tuttavia, non avevo fatto i conti con Giove, che era ancora più basso di Venere. Per il gigante, la turbolenza non è stata affatto generosa. È ancora lui a uscirne peggio. Ma non importa, lo spettacolo di questi piccoli fari all'alba è stato comunque piuttosto affascinante. Infine, il Sole è arrivato rapidamente per mostrare chi è il re di questo piccolo mondo. Rimane solo la Luna, che si potrà ancora vedere per tutto il giorno in un bel cielo azzurro.
Luciano
Allegati: |

Moon_17_08_2025_034424_RGB_COPERNICUS LEGENDE.jpg [ 1.18 MiB | Osservato 52 volte ]
|

Moon_17_08_2025_035733_RGB_LEGENDE.jpg [ 586.47 KiB | Osservato 52 volte ]
|

Moon_17_08_2025_034708_RGB_COPERNUCUS gros plan LEGENDE.jpg [ 350.91 KiB | Osservato 52 volte ]
|

Ven_17_08_2025_043939_LEGENDE.jpg [ 49.26 KiB | Osservato 52 volte ]
|

Jup_17_08_2025_040758_LEGENDE.png [ 217.78 KiB | Osservato 52 volte ]
|

Sat_17_08_2025_LEGENDE.jpg [ 111.88 KiB | Osservato 52 volte ]
|
|