In effetti pensavo proprio di chiedere a Fausto Giacometti (che conosco bene) per il doppietto e la sua cella.
In allegato lo schizzo di quello che avevo in mente. Notare che nel disegno il tubo (a sezione rettangolare per la maggior parte della sua lunghezza) è appoggiato tramite due dischi da 20cm (che servono per il movimento in altezza) su una montatura dobsoniana . In alternativa , come detto nel thread, si potrebbe collegare a una altazimutale commerciale tramite una barra losmandy. Il vantaggio della montatura dobsoniana (che andrebbe motorizzata) è che eliminerebbe lo sbalzo dovuto al collegamento classico con barra e morsetto oltre a essere enormemente più economico!
Anche l'ingombro totale sarebbe a vantaggio della montatura dobsoniana.
Il fuocheggiatore è collegato a uno dei dischi (ed avendo l'asse coincidente con l'asse di altezza si crea il fuoco Nashmyth) e si trova a una altezza fissa di 120cm da terra per comode osservazioni da seduto.
Questa idea nasce dall'esigenza di avere uno strumento (per la vecchiaia) pronto all'uso senza dover alzare pesi , montature, treppiedi etc. In effetti il monta/smonta del mio glorioso 45cm mi sta diventando sempre più pesante soprattutto alla fine delle osservazioni e purtroppo non posso lasciarlo montato o trasportarlo con la classica carriola dentro la casetta. Il basamento sarebbe dotato di ruote per gli spostamenti che quindi basterebbe spingere per portar fuori lo strumento dalla casetta in legno e per portarlo dentro finite le osservazioni.
Il tubo, con struttura in legno e pareti in leggero multistrato da 4 o 5mm, è formato da 3 parti: parte superiore (stima peso "a occhio" di 6/7 kg) con il doppietto , parte centrale (stima peso 3kg) con fuocheggiatore, dischi di altezza e specchio secondario, parte inferiore (stima peso 3kg) con il solo specchio primario da 120mm .
Volendo, il tubo si potrebbe fare facilmente in 2 sezioni per un eventuale trasporto.
Ribadisco che per ora queste sono tutte idee che non sò se diventeranno realtà.............
Allegato:
schizzo folded refractor.jpg [ 134.54 KiB | Osservato 85 volte ]