Nicola Montecchiari ha scritto:
Cari tutti,
Ho ottenuto questa immagine di Petavius con un SW Mak180 e una Barlow Celestron 2x. Ho usato frame 750/3000.
Dato che questo telescopio è completamente nuovo per me e mi considero un principiante nell'imaging planetario, vorrei avere la vostra opinione. I dettagli sembrano esserci, ma non sono nitidi, e non capisco se il problema sia dovuto al seeing, alla scarsa messa a fuoco o alla scollimazione.
C'è un modo per risolvere il dilemma? Cosa ne pensate?
Questa è un'immagine elaborata, ma potrei fornirvi il file TIF grezzo generato da autostakkert se qualcuno fosse interessato.
Grazie e cieli sereni
Nicola
ciao,
al di là della sovracampionatura, prova a ridurre il numero di frame sommati ...
almeno della metà ... ma anche di più ... vai a tentativi ..
se dovesse uscire del rumore, regolati di conseguenza con l'elaborazione, rimanendo più delicato ...
spesso tendiamo a sommare troppi frame e per quanto le nuove camere corrano assai, ad fps, sommando tanto aumenta la probabilità di inglobare frame pessimi e impastare il tutto ...
sul sole, che comunque ha un altro S/N, spesso sommo solo qualche decina di frame, 40, 50, sui 1000 che solitamente registro ...
saluti