1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 10:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SN in NGC7331 (10 Agosto 25)
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2025, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15971
Località: (Bs)
Sacrificando parecchio la Galassia si vede molto bene la SuperNova.
Il problema è che, quanto a luminosità, la SN è in competizione con l'intero nucleo della NGC7331 ... e forse la vince.
Confermerei una bella differenza di colore (spettro) tra i due.
Chissà che spettacolo pirotecnico per gli abitanti dei pianeti di NGC7331!
Altro che botti di capodanno!!! A pensarci bene ... c'è dell'incredibile anche in questo.
Da mozzafiato.
Allegato:
SN_NGC7331.jpg
SN_NGC7331.jpg [ 401.66 KiB | Osservato 370 volte ]

:wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN in NGC7331 (10 Agosto 25)
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2025, 7:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1340
:please: :please: :please: incredibile, avere quell'energia lì !!! Non pagherei le bollette per diversi anni :mrgreen: :crazy:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN in NGC7331 (10 Agosto 25)
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2025, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1243
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bel botto, :look: vista all'oculare di un meade 8" f/10.
Emiliano.

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN in NGC7331 (10 Agosto 25)
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2025, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1340
Supernova a 2286 mm 'na ciofeca' ciao


Allegati:
supernova.jpg
supernova.jpg [ 451.26 KiB | Osservato 284 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN in NGC7331 (10 Agosto 25)
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2025, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15971
Località: (Bs)
emazzoni ha scritto:
... vista all'oculare di un meade 8" f/10.
Emiliano.

:look:
Virginio Tonello ha scritto:
Supernova a 2286 mm ...

Di focale ? :shifty: Ardito!

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SN in NGC7331 (10 Agosto 25)
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2025, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15971
Località: (Bs)
12 Agosto 25
Ma dai! :wtf: :wtf: :wtf:

Allegato:
SN.jpg
SN.jpg [ 414.33 KiB | Osservato 240 volte ]


Così carina ancora!!!!!!
Non ci credo.
E allora ... Astrometry.net:
Allegato:
SN_Astrometry.jpg
SN_Astrometry.jpg [ 774.58 KiB | Osservato 240 volte ]

E' LEI! :look:
Non riesco a credere alle foto. Invece di diminuire ... cresce!!!

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010