Questa (sotto) è la prima parte, poi ho spostato i magnetometri nei siti migliori, almeno così spero.
Adesso stanno lavorando ben distanziati e stanno facendo il loro dovere nel loro posticino ideale, così almeno spero.
Dato che
registrano entrambi su SD (non sono più collegati al PC), mi devo fidare di loro in tutto e per tutto.
Credo di aver fatto tutto a puntino. Così almeno spero.
MA ....
La cosa più bella è questo confronto (sotto):In questo lasso di tempo sotto rappresentato (dalle 22UT di ieri alle 8UT di oggi) i DUE RM3100 hanno lavorato MOLTO MOLTO distanti tra loro, non ancora nei siti ideali dove sono ora, ma circa a una trentina di metri l'uno dall'altro ed hanno prodotto qualcosa che ha una matrice comune.
Questo test è importantissimo perché mi permette di discriminare ciò che è
grande (perturbazione solare) da ciò che è
piccolo (perturbazioni locali).
Se il futuro confermerà questa tendenza ... brinderò, garantito.
Allegato:
Confronto interessante.jpg [ 465.16 KiB | Osservato 92 volte ]
Vediamo che cosa succede in questa seconda parte della giornata....
A stasera,
