1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 304 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2025, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1320
I flares oggi


Allegati:
flare.jpg
flare.jpg [ 21.76 KiB | Osservato 131 volte ]
flare5.jpg
flare5.jpg [ 21.61 KiB | Osservato 131 volte ]
flare8.jpg
flare8.jpg [ 20.75 KiB | Osservato 131 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2025, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1320
L'andamento del mio bussolotto, :mrgreen: sono sempre un ora in ritardo :oops:


Allegati:
730.jpg
730.jpg [ 42.8 KiB | Osservato 131 volte ]
1401.jpg
1401.jpg [ 41.91 KiB | Osservato 131 volte ]
1756.jpg
1756.jpg [ 44.74 KiB | Osservato 131 volte ]
2000.jpg
2000.jpg [ 15.47 KiB | Osservato 131 volte ]
2037.jpg
2037.jpg [ 8.88 KiB | Osservato 131 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2025, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Hai fatto bene a segnalarlo perché alle 4UT dell'8 Agosto ho anch'io un netto movimento di tutte le componenti di tutti e due i magnetometri (come ho già segnalato prima che tu postassi, azz che verbo ho tirato fuori!). Sarà una coincidenza? Boh :roll:

Ma la mia fase di rodaggio non è ancora finita perché sto cercando in casa (soffitta/cantina) due posti tranquilli in cui mettere a dimora semi-definitiva le due stazioncine magnetometriche, dopodiché si procederà con una seconda campagna osservativa sistematica.
Ho una strana fiducia ... non vorrei che fosse l'ottimismo della speranza idealistica.

Vediamo che cosa accade....
"procediamo coi piedi di piombo" disse il palombaro. :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2025, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2008
Tipo di Astrofilo: Visualista
In queste ore abbiamo indici dei magnetometri ufficiali in movimento.
Momento buono per controllare le vostre letture.
:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2025, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Eh, me ne sono accorto, ma sono in corso lavori di manutenzione, mannaggia...
Le bisce si stanno agitando.
Ciao. Grazie per i riscontri!!!! :wave: :wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2025, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2008
Tipo di Astrofilo: Visualista
Manutenzione! :shock: mannaggia, speriamo che Virginio becchi qualcosa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2025, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Questa (sotto) è la prima parte, poi ho spostato i magnetometri nei siti migliori, almeno così spero.
Adesso stanno lavorando ben distanziati e stanno facendo il loro dovere nel loro posticino ideale, così almeno spero.
Dato che registrano entrambi su SD (non sono più collegati al PC), mi devo fidare di loro in tutto e per tutto.
Credo di aver fatto tutto a puntino. Così almeno spero.

MA ....
La cosa più bella è questo confronto (sotto):
In questo lasso di tempo sotto rappresentato (dalle 22UT di ieri alle 8UT di oggi) i DUE RM3100 hanno lavorato MOLTO MOLTO distanti tra loro, non ancora nei siti ideali dove sono ora, ma circa a una trentina di metri l'uno dall'altro ed hanno prodotto qualcosa che ha una matrice comune.
Questo test è importantissimo perché mi permette di discriminare ciò che è grande (perturbazione solare) da ciò che è piccolo (perturbazioni locali).
Se il futuro confermerà questa tendenza ... brinderò, garantito.
Allegato:
Confronto interessante.jpg
Confronto interessante.jpg [ 465.16 KiB | Osservato 93 volte ]


Vediamo che cosa succede in questa seconda parte della giornata....
A stasera, :wave: :wave: :wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2025, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1320
Nonostante kp5 non mi sembra ci siano state grosse novità, non so come interpretare index che da tempesta moderata con kiruna. Flares consistenti non ci sono stati. I miei tracciati non so come interpretarli, ciao


Allegati:
kp.jpg
kp.jpg [ 22.07 KiB | Osservato 84 volte ]
index.jpg
index.jpg [ 39.99 KiB | Osservato 84 volte ]
kiruna.jpg
kiruna.jpg [ 36.72 KiB | Osservato 84 volte ]
flares.jpg
flares.jpg [ 69.43 KiB | Osservato 84 volte ]
1200.jpg
1200.jpg [ 81.98 KiB | Osservato 84 volte ]
1800.jpg
1800.jpg [ 87.41 KiB | Osservato 84 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2025, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Virginio Tonello ha scritto:
... I miei tracciati non so come interpretarli, ciao

Io direi bene! Si muovono distintamente ben oltre la banda del rumore.
Anche io confermo: ho visto della bella agitazione.
Spero di essere più preciso e puntuale dopo le collocazione semi-definitive degli RM3100.
Sono partito alle 14:00 (nostre locali) e quindi alle 12 UT, dopo la risistemazione/revisione.
Spero che di non avere intoppi strani.

Dai che ci siamo. :beer: Forse si raccoglie qualcosa di buono. :wink: :mrgreen:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2025, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
I magnetometri si sono stabilizzati verso la mezzanotte.
Delle misure che precedono la mezzanotte non mi fido.
Adesso invece mi danno fiducia. Chissà perché hanno bisogno di familiarizzare col nuovo ambiente. E' una cosa che ho già notato altre volte negli spostamenti.
Il fatto è che si lavora al filo del centesimo di microTesla, cioè al limite dei 10 nanoTesla, ed è inutile nasconderlo: la delicatezza della misura è uno dei problemi maggiori.
Sono raccomandati guanti di velluto di alta qualità possibilmente di spessore sottile!
:matusa: :matusa:

Brutto aggiornamento: in soffitta ci sono i cavi dei pannelli solari, nettissima l'influenza.
Non posto. :oops: :angel:
Se non altro ho visto che lo strumento è straordinario.
Rivedo la posizione :matusa: .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 304 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010