1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 15:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M8, M20 e M21 primo mosaico
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2025, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 giugno 2025, 15:24
Messaggi: 31
Località: Castelnovo ne Monti
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buonasera vi presento il mio primo mosaico, sono quattro pannelli ognuno composto da 15 esposizioni da 60 secondi. Mi è servito per scoprire un bug che ora il team di Siril sta correggendo, nei punti di giunzione l’immagine risultava molto deformata. Questa è stata creata con Pixinsight da un utente di CloudyNights. L’elaborazione è mia con Siril, GraXpert e GIMP.

William Optics Megrez 72FD con spianatore riduttore 0,8x
ZWO ASI533MC Pro , gain 100 @0C
Filtro Astronomik L3
Celestron CG-4 motorizzata onstep
ASIAir mini
Cielo Bortle 4

La compressione purtroppo rovina parecchio il risultato ( file originale 41MB )


Allegati:
IMG_2584.jpeg
IMG_2584.jpeg [ 749.88 KiB | Osservato 379 volte ]

_________________
OTA: Celestron C5 - SVBony SV503 102ED - William Optics Megrez 72FD
Mount: Celestron CG-4 Onstep - Bresser EQ3 - Vixen Great Polaris DX Onstep
Guidescope: Artesky Ultraguide MKII 60mm - SVBony SV165
Camera: ASI120MC - ASI120MC-S - ASI533MC PRO - Canon 1100D - SVBony SV105
ASIair Mini - Stellarmate - Astronomik L3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8, M20 e M21 primo mosaico
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2025, 8:08 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1170
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao.
Solo 15 minuti per pannello? Ok che la zona e generosa ma hai veramente molto segnale per così poca integrazione.
Nel forum puoi caricare una immagine grande fino a 2600 px, così possiamo apprezzarla di più.
Ad un primo sguardo è un risultato interessante.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8, M20 e M21 primo mosaico
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2025, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 giugno 2025, 15:24
Messaggi: 31
Località: Castelnovo ne Monti
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, solo 15 minuti, a dire il vero un pannello è di solo 13 perchè ho dovuto scartare 2 frame :lol:
Doveva essere solo una prova, non credevo di ottenere un risultato simile.

Nel link trovate l’immagine meno compressa, e se volte divertirvi nle file archivio.zip ci sono tutti i dati.

https://www.dropbox.com/scl/fo/6mzxp4r9 ... th948&dl=0

_________________
OTA: Celestron C5 - SVBony SV503 102ED - William Optics Megrez 72FD
Mount: Celestron CG-4 Onstep - Bresser EQ3 - Vixen Great Polaris DX Onstep
Guidescope: Artesky Ultraguide MKII 60mm - SVBony SV165
Camera: ASI120MC - ASI120MC-S - ASI533MC PRO - Canon 1100D - SVBony SV105
ASIair Mini - Stellarmate - Astronomik L3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8, M20 e M21 primo mosaico
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2025, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5265
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Vista a risoluzione maggiore, davvero tanta roba in felazione all’integrazione, elaborazione eccellente a parer mio, complimenti!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8, M20 e M21 primo mosaico
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2025, 11:10 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1170
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vista a maggior risoluzione.
Considerando l'esigua integrazione e i sw gratuiti utilizzati hai ottenuto un ottimo risultato, sicuramente ti sarai impegnato per fare una elaborazione curata ... o anche per quella ci hai messo 15 minuti!? :mrgreen:

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8, M20 e M21 primo mosaico
MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2025, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 giugno 2025, 15:24
Messaggi: 31
Località: Castelnovo ne Monti
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pierpaolo_P ha scritto:
Vista a maggior risoluzione.
Considerando l'esigua integrazione e i sw gratuiti utilizzati hai ottenuto un ottimo risultato, sicuramente ti sarai impegnato per fare una elaborazione curata ... o anche per quella ci hai messo 15 minuti!? :mrgreen:


Onestamente niente di che, Background extraction, Color Calibration, rumore verde e poi Statistical stretch ,un colpetto di GHS e poi denoise con GraXpert , calibrazione finale con GIMP.

Ne ho poi fatta una separando le stelle, ma alla fine la differenza è minima.
Non sottovalutate i software gratuiti, Siril è molto semplice e fa un ottimo lavoro, l’ultima versione integra GraXpert e parecchi script in pyton.
Quando i dati sono puliti è tutto molto più facile, ripeto se volete provare nel link trovate tutto.

_________________
OTA: Celestron C5 - SVBony SV503 102ED - William Optics Megrez 72FD
Mount: Celestron CG-4 Onstep - Bresser EQ3 - Vixen Great Polaris DX Onstep
Guidescope: Artesky Ultraguide MKII 60mm - SVBony SV165
Camera: ASI120MC - ASI120MC-S - ASI533MC PRO - Canon 1100D - SVBony SV105
ASIair Mini - Stellarmate - Astronomik L3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8, M20 e M21 primo mosaico
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2025, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13067
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M8, M20 e M21 primo mosaico
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2025, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella bravo!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010