1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stasera e domani sera
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
per l'alta pianura Lombarda Meteoblu ci da seeing 5 (ottimo per osservazioni HR :lol:

vediamo se ci beccano :lol:

http://www.meteoblue.ch/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche a me, analizzando i jetstream, risulta che dovrebbe essere buono: vento da SE ad alta quota e calma in basso sono le condizioni teoricamente migliori per noi padani.
http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsavneur.html
Ma dopo la disavventura di ieri mattina cerco di essere cauto, mi parrebbe molto strano un cambiamento abissale in 2 gorni. Vedremo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche da me non dovrebbe essere male stasera. Speriamo...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stasera e domani sera
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Alessandro ha scritto:
per l'alta pianura Lombarda Meteoblu ci da seeing 5 (ottimo per osservazioni HR :lol:

vediamo se ci beccano :lol:

http://www.meteoblue.ch/


Beati voi ...

Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Mars4ever ha scritto:
Anche a me, analizzando i jetstream, risulta che dovrebbe essere buono: vento da SE ad alta quota e calma in basso sono le condizioni teoricamente migliori per noi padani.
http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsavneur.html
Ma dopo la disavventura di ieri mattina cerco di essere cauto, mi parrebbe molto strano un cambiamento abissale in 2 gorni. Vedremo.


in 2 giorni può calarsene il mondo.
quindi probabile.

qui invece le cose sono migliorate di botto: stamattina il dilluvio, ora invece venere si mostra con tutta la sua bellezza. va be'. tanto non durerà assai.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
guardando attentamente fuori , non mi pare possa esserci seeing 5 ...mi sa che non ci siamo proprio Meteoblu


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto Venere luccicare a occhio nudo (come sempre da quando si vede), direi proprio che non ci siamo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2007, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ha toppato pure da me... :(

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
si esattamente Mars , ho provato con il binocolo ieri sera ed in effetti eravamo ben lontani da seeing 5/5...riproveremo stasera :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so se era 5/5, ma di Saturno a 1.100x che ne dite?
Fino a 5-600x era godibilissimo e allora mi sono detto, perchè non osare?
Ovviamente l'immagine era più impastata che a ingrandimenti minori, ma la divisione di Cassini era ancora visibile chiaramente :shock: e il pianeta riempiva quasi completamente il campo dei due GO9mm.
L'impressione era di stare sulla sonda Cassini in orbita attorno al gigante con gli anelli, con appena un po' di foschia! :shock:
Mai provata una esperienza simile!

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010