Rosssiiii ha scritto:
di quanti minuti consigli di fare le foto a largo campo della via lattea ?
Quanti te ne consente la montatura e la qualità del cielo (buio).
Rosssiiii ha scritto:
sempre iso 1600 ? o rispetto a soggetti meno luminosi conviene usare un iso più basso ?
Probabilmente 800iso per la tua fotocamera è il giusto compromesso.
Rosssiiii ha scritto:
quale punto della via lattea può essere più interessante da fotografare in estate ?
Se vuoi includere anche il paesaggio terrestre devi per forza partire da Scorpione-Sagittario (il bulge della Via Lattea) e fino a quel che sarà il campo inquadrato dal tuo setup.
Bella e interessante è la zona del Cigno ma poi dubito che riusciresti a far stare dentro il paesaggio.
Rosssiiii ha scritto:
- posso usare l'asiair oppure avrei problemi a fare il plate solving con queste focali?
Non conosco l’ASIAIR e non so se tu possa avere problemi con il plate solving ma, detto ciò, non si può escludere dalla routine? …Anche perchè non credo ce ne sia bisogno…