Sembra che ci sia una rete di stazioni geomagnetiche in quel link sopra, solo che disgraziatamente il link non funziona sempre.
Ieri funzionava, oggi non va.
Comunque davano proprio i grafici in tempo reale di Bx By Bz e B in varie località del mondo.
Certamente loro hanno sistemi più rigorosi, hanno dei protocolli da seguire, comunque sarebbe già una bella soddisfazione vedere che qualche perturbazione è in concomitanza con le loro rilevazioni.
Appunto, ho dato un'occhiata veloce ieri sera al sito (che funzionava) e i rilievi
variano da una località all'altra, anche molto, non sono tutti uguali, come dicevamo, del resto.
Vorrei mettermi in linea con le loro impostazioni grafiche:
*UT sull'asse X (tempo Universale di Greenwich)
*nano Tesla assoluti (ma nell'intervallo della scala che interessa ogni componente)
*media dei valori sull'intervallo di un minuto (più o meno ci siamo)
Il piano:
Un solo Arduino potrebbe gestire
*3 magnetometri
*la scrittura della SD
*il sincronismo con il tempo satellitare tramite il moduletto per il GPS
Il vantaggio sarebbe di poterlo piazzare anche fuori casa con una batteria.
Capisco che tutto possa sembrare un po' strano, ma sarebbe bello concretizzarlo puramente
per amore di Studio e Conoscenza, naturalmente.
E un po' anche di Disperazione.
Del resto c'è chi, tra gli astrofili, si arrovella molto più di così.
