davidem27 ha scritto:
Per esempios se tu scorpissis un asteroides, non potrestis chiamarlos col tuo nombre.
Le comete si.
Gli asteroidi sono identificati da un codice ma possono essere "dedicati" associandoli a un nome che viene proposto dallo scopritore.
Ovviamente "dovrebbe" essere dedicato a persone, luoghi, eventi che hanno a che fare con l'astronomia ma a volte passano (o meglio passavano perché ora sono un po' più attenti rispetto a prima) anche assegnazioni tipo l'asteroide dedicato al nipotino appena nato dello scopritore.
Di conseguenza se Pinco Pallino scoprisse un asteroide a questo verrebbe assegnato inizialmente un codice provvisorio e poi, dopo le opportune verifiche che a volte durano anni, un codice definitivo. A quel punto lo scopritore può chiedere che a quell'asteroide sia assegnato il proprio nome, oppure il nome dell'associazione di cui fa parte o chissà cosa (tanto le giustificazioni per l'assegnazione si trovano) ed ecco che, in quel caso, l'asteroide si chiamerebbe col nome dello scopritore. Ovviamente se ne scoprisse un secondo questo non avrebbe lo stesso nome (se esiste l'asteroide Pinco Pallino non ci può essere il Pinco Pallino 2 se riferito alla medesima persona) ma potrebbe essere lasciato "innominato" cioè con il solo codice così come potrebbe avere il nome di qualcun altro.