1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 3:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 247 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2025, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15817
Località: (Bs)
OK. Il sistema di ricezione resta acceso. Grazie! :wink: :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2025, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15817
Località: (Bs)
Ma guarda un po'!
Allegato:
Es01-magnetogramma.jpg
Es01-magnetogramma.jpg [ 352.63 KiB | Osservato 80 volte ]

Allegato:
Es02-magnetogramma.jpg
Es02-magnetogramma.jpg [ 368.7 KiB | Osservato 80 volte ]

https://www.sgo.fi/Data/RealTime/magnetogram_f.php

Dopo averli mossi, i due più sensibili hanno bisogno di assestarsi...
Allegato:
Animazione.gif
Animazione.gif [ 117.47 KiB | Osservato 80 volte ]

Eh, ... aspettiamo.
Allegato:
RM3100.jpg
RM3100.jpg [ 228.33 KiB | Osservato 75 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2025, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15817
Località: (Bs)
Allegato:
Magnet_RM3100a.gif
Magnet_RM3100a.gif [ 67.78 KiB | Osservato 64 volte ]

Allegato:
Magnet_RM3100b.gif
Magnet_RM3100b.gif [ 68.69 KiB | Osservato 64 volte ]

Allegato:
Magnet_HMC5883L.gif
Magnet_HMC5883L.gif [ 63.57 KiB | Osservato 64 volte ]

Che bello vedere che i lavori procedono.
E' come se fosse qualcosa che deve essere scritto e che va verso il suo destino.

Speriamo arrivi la botta che fuga ogni dubbio. :beer:

Bisogna avere pazienza, dice il pescatore. L'importante è avere l'esca giusta...


Ma guarda un po'!!!! :wtf: :wtf: :wtf:
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
*************************************************************
https://imag-data.bgs.ac.uk/GIN_V1/GINForms2
*************************************************************
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Allegato:
Es03-magnetogramma.jpg
Es03-magnetogramma.jpg [ 331.54 KiB | Osservato 52 volte ]

( :ook: :ook: :ook: :ook: :ook: :ook: :ook: )
(Sì, ma non diciamolo in giro :wtf: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2025, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15817
Località: (Bs)
Allegato:
25-26luglio25.gif
25-26luglio25.gif [ 137.29 KiB | Osservato 44 volte ]

Effettivamente le animazioni sono più simpatiche. :angel:
Sono troppo grandi? :angel:
:wave:

Il prossimo passaggio potrebbe essere mettere l'UT sull'asseX.
Il successivo trovare coerenza coi dati ufficiali.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2025, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1291
Ippo, confesso, non ho capito molto,mi servirebbe, ehm!! qualche nota in più, ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2025, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15817
Località: (Bs)
Sembra che ci sia una rete di stazioni geomagnetiche in quel link sopra, solo che disgraziatamente il link non funziona sempre.
Ieri funzionava, oggi non va.
Comunque davano proprio i grafici in tempo reale di Bx By Bz e B in varie località del mondo.
Certamente loro hanno sistemi più rigorosi, hanno dei protocolli da seguire, comunque sarebbe già una bella soddisfazione vedere che qualche perturbazione è in concomitanza con le loro rilevazioni.

Appunto, ho dato un'occhiata veloce ieri sera al sito (che funzionava) e i rilievi variano da una località all'altra, anche molto, non sono tutti uguali, come dicevamo, del resto.
Vorrei mettermi in linea con le loro impostazioni grafiche:
*UT sull'asse X (tempo Universale di Greenwich)
*nano Tesla assoluti (ma nell'intervallo della scala che interessa ogni componente)
*media dei valori sull'intervallo di un minuto (più o meno ci siamo)

Il piano:
Un solo Arduino potrebbe gestire
*3 magnetometri
*la scrittura della SD
*il sincronismo con il tempo satellitare tramite il moduletto per il GPS

Il vantaggio sarebbe di poterlo piazzare anche fuori casa con una batteria.

Capisco che tutto possa sembrare un po' strano, ma sarebbe bello concretizzarlo puramente
per amore di Studio e Conoscenza, naturalmente.
E un po' anche di Disperazione.
Del resto c'è chi, tra gli astrofili, si arrovella molto di più così.
:wink: :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: sabato 26 luglio 2025, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15817
Località: (Bs)
Allegato:
26_luglio_25_UT_.gif
26_luglio_25_UT_.gif [ 117.54 KiB | Osservato 3 volte ]


Prossimamente i grafici diventeranno 2 ...
per manutenzione e aggiornamenti vari.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 247 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010