Roberto Gorelli ha scritto:
...però continuo a dire quando capita, " questa è una scoperta italiana",
PERCHE'?
Perchè gli altri fanno lo stesso, perchè tutti fanni così, per la minima cosa! E' una cosa senza senso?
Probabilmente, ma non vedo perchè noi Italiani dobbiamo per forza essere più realisti del re...
ecco Roberto, hai centrato il punto.
noi parliamo di argomenti leggeri e facciamo così, cioè ci mettiamo in competizione in quanto Italiani con le altre Nazioni (visto che è tornato di moda questo vocabolo...).
Lo stesso facciamo quando parliamo di calcio, che pure è un argomento leggero in teoria, ma poi negli stadi si menano perchè tu hai la maglietta della Francia e quindi io devo dimostrare che sono più forte e orgoglioso della mia italianità (o inglesità) e ti devo menare o accoltellare.
Poi ci sono quelli che, al contrario di noi (o almeno di me) gestiscono cose più importanti, e allora il prosecco o il prosciutto italiano sono i più migliori del mondo.
Poi ci sono quelli che gestiscono le armi e la vita delle persone ed è inutile che vada avanti.
E allora, quello che intendo dire, io non posso dire al presidente degli USA o di Israele che è stupido (voglio essere gentile) questo modo di pensare, però lo posso dire agli astrofili.
E' stupido farci la "guerra" se le scoperte italiane sono più o meno di quelle dei polacchi ed evidenziare che questa scoperta, questo dispositivo che va nello spazio, questa teoria matematica è made in Italy.
Ed è stupido per molti motivi, uno "ideologico" (chi se ne frega se il vaccino per il covid lo ha scoperto un italiano o un tedesco, l'importante è che sia stato fatto!), uno più pratico e cioè se non si collabora non si va da nessuna parte (e infatti la maggior parte delle scoperte si fanno perchè università e ricercatori di tutto il mondo lavorano insieme).
Questo non toglie nessun merito a chi ha lavorato ed ha ottenuto la soddisfazione di vedere un asteoroide dedicato al suo nome all'osservatorio in cui lavora, anzi ancora COMPLIMENTI!
Ma io penso che sia sbagliato evidenziarne la nazionalità (un po' come, al contrario) quando c'è un fatto di cronaca nera, se il criminale è di Venezia i tg ci dicono il nome e cognome, se è Marocchino la cosa più importante che viene fuori dalle cronache è la sua nazionalità.
In conclusione, complimenti ancora a chi ha ottenuto questi risultati, ma li ha ottenuti grazie al suo lavoro non alla sua cittadinanza e perciò non capisco perchè debba essere evidenziato qualcosa di ininfluente.
E' come se dicessi "un po' di barbieri nello spazio" se lo scopritore fosse un barbiere... avrebbe senso?