1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò d'Italia nello spazio
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5206
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
tuvok ha scritto:
quindi perchè "un po' di Italia" nello spazio e non "un po' di mazzo che si sono fatte alcune persone nello spazio"?


Uh Gesù ma semplicemente perchè ci sono asteroidi nello spazio che hanno nomi di città, astrofili e personaggi anche italiani!
In quella lista comunque ci sono nomi e luoghi di tutto il Mondo ma il titolo “un pò d’Italia…” non è scritto lì, lo ha dato Roberto (perchè doveva dare un titolo al thread) per divulgare la lista.

Che merito ha avuto Perseo per vedersi attribuire una costellazione? Nemmeno è mai esistito?! Perchè non chiamarla Ovidio che si è fatto il mazzo tanto per scrivere e citare il suo mito?

…un giorno forse si racconterà che un antico astrofilo che si faceva chiamare rocketman fece richiesta ed ottenne che il nome della sua città, Rosarno, fosse attribuito ad un asteroide.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò d'Italia nello spazio
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non ci capiamo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò d'Italia nello spazio
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5206
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Non ci capiamo perchè io provo qui ad alleggerire una non questione politico/sociale (senza affrontare la questione politica e sociale) per prendere il thread semplicemente per quel che è. Senza sminuire un qualcosa per cui qualcuno è felice. Qualcosa che “così o pomì” non cambia assolutamente nulla a niente e nessuno, se non a quel qualcuno che ha fatto richiesta per dare un nome ad un asteroide e ci è riuscito.

Non è che io sia in disaccordo con quanto tu scrivi ma semplicemente non ho letto e pensato ad un motivo per cui collegarlo a questo thread.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò d'Italia nello spazio
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Visto che sono parte in causa e l'involontario iniziatore della questione, ritengo doveroso dare
qualche spiegazione:

anni fa pensavo che era bello e giusto dire "questa è una scoperta italiana", poi sono invecchiato
e ho moderato i miei ardori, però continuo a dire quando capita, " questa è una scoperta italiana",
PERCHE'?
Perchè gli altri fanno lo stesso, perchè tutti fanni così, per la minima cosa! E' una cosa senza senso?
Probabilmente, ma non vedo perchè noi Italiani dobbiamo per forza essere più realisti del re, e
rinunciarci mentre gli altri continuano sulla stessa strada, di esempi noi Italiani ne abbiamo dati molti,
forsi troppi, spesso volte negativi, e l'unica cosa che abbiamo ottenuto è xxxx (censura [suppongo che ci
siano anche minorenni che leggono il forum]).
Allora "dall'alto della mia età" dovrei dire e dico:
collaboriamo tutti, siamo sulla stessa biglia blu, ma non permettiamo alcuni, troppi, di barare.
Tutto qui: probabilmente ho scritto anche cose sbagliate in questo post, me ne scuso anticipatamente.
Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: probabilmente, quasi sicuramente sono andato off topic, me ne scuso con i moderatori e tutti i lettori del Forum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò d'Italia nello spazio
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Roberto Gorelli ha scritto:
...però continuo a dire quando capita, " questa è una scoperta italiana",
PERCHE'?
Perchè gli altri fanno lo stesso, perchè tutti fanni così, per la minima cosa! E' una cosa senza senso?
Probabilmente, ma non vedo perchè noi Italiani dobbiamo per forza essere più realisti del re...



ecco Roberto, hai centrato il punto.
noi parliamo di argomenti leggeri e facciamo così, cioè ci mettiamo in competizione in quanto Italiani con le altre Nazioni (visto che è tornato di moda questo vocabolo...).
Lo stesso facciamo quando parliamo di calcio, che pure è un argomento leggero in teoria, ma poi negli stadi si menano perchè tu hai la maglietta della Francia e quindi io devo dimostrare che sono più forte e orgoglioso della mia italianità (o inglesità) e ti devo menare o accoltellare.
Poi ci sono quelli che, al contrario di noi (o almeno di me) gestiscono cose più importanti, e allora il prosecco o il prosciutto italiano sono i più migliori del mondo.
Poi ci sono quelli che gestiscono le armi e la vita delle persone ed è inutile che vada avanti.
E allora, quello che intendo dire, io non posso dire al presidente degli USA o di Israele che è stupido (voglio essere gentile) questo modo di pensare, però lo posso dire agli astrofili.
E' stupido farci la "guerra" se le scoperte italiane sono più o meno di quelle dei polacchi ed evidenziare che questa scoperta, questo dispositivo che va nello spazio, questa teoria matematica è made in Italy.
Ed è stupido per molti motivi, uno "ideologico" (chi se ne frega se il vaccino per il covid lo ha scoperto un italiano o un tedesco, l'importante è che sia stato fatto!), uno più pratico e cioè se non si collabora non si va da nessuna parte (e infatti la maggior parte delle scoperte si fanno perchè università e ricercatori di tutto il mondo lavorano insieme).

Questo non toglie nessun merito a chi ha lavorato ed ha ottenuto la soddisfazione di vedere un asteoroide dedicato al suo nome all'osservatorio in cui lavora, anzi ancora COMPLIMENTI!
Ma io penso che sia sbagliato evidenziarne la nazionalità (un po' come, al contrario) quando c'è un fatto di cronaca nera, se il criminale è di Venezia i tg ci dicono il nome e cognome, se è Marocchino la cosa più importante che viene fuori dalle cronache è la sua nazionalità.

In conclusione, complimenti ancora a chi ha ottenuto questi risultati, ma li ha ottenuti grazie al suo lavoro non alla sua cittadinanza e perciò non capisco perchè debba essere evidenziato qualcosa di ininfluente.
E' come se dicessi "un po' di barbieri nello spazio" se lo scopritore fosse un barbiere... avrebbe senso?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò d'Italia nello spazio
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
B&W ha scritto:
Non ci capiamo perchè io provo qui ad alleggerire una non questione politico/sociale (senza affrontare la questione politica e sociale) per prendere il thread semplicemente per quel che è. Senza sminuire un qualcosa per cui qualcuno è felice. Qualcosa che “così o pomì” non cambia assolutamente nulla a niente e nessuno, se non a quel qualcuno che ha fatto richiesta per dare un nome ad un asteroide e ci è riuscito.

Non è che io sia in disaccordo con quanto tu scrivi ma semplicemente non ho letto e pensato ad un motivo per cui collegarlo a questo thread.


beh.. ti ha risposto Roberto sul collegamento ;)

e io nemmeno voglio sminuire niente, anzi è proprio il contrario! Io voglio dare tutti gli onori e meriti a chi è felice del suo lavoro senza volermene prendere la minima parte in quanto ItaGliano

edit: e, aggiungo, io invece voglio "appesantire" l'argomento, proprio perchè come dicevo sopra, io questo posso fare per dire la mia sui nazionalismi. Se voi avete la possibilità di portare l'argomento su altri tavoli vi invidio, ma io questo posso fare :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò d'Italia nello spazio
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2025, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'argomento è già appesantito (anche troppo), soprattutto per un 3D inerente alla sezione Scienze Astronomiche, riaprite la discussione al bar dove sono ammesse anche le Scienze Politiche; perché la fame, le guerre et simila centrano come i cavoli a merenda in un 3D relativo al "battesimo" di asteroidi.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò d'Italia nello spazio
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2025, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
questo è quello che pensi tu Angelo (ed essendo tu moderatore è "legge" nel forum).
Io invece penso che la discussione sia perfettamente collegata al titolo, come anche l'autore del topic ha confermato.
Comunque va bene, non parliamo più, pensiamo solo agli asteroidi e all'onore dell'Italia.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò d'Italia nello spazio
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2025, 12:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo non è moderatore da un pezzo, Antonio.
Io penso che un un forum di astronomia si debba parlare principalmente di astronomia.

Questo non vuol dire che l'argomento aperto in maniera così sentita da tuvok sia di poca importanza, anzi.
Ma monopolizzarne il thread mi sembra fuori luogo. Lo pensa lo staff e lo pensano anche gli utenti in maniera evidente.

Il bar, come suggerito da Angelo, è luogo più adatto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò d'Italia nello spazio
MessaggioInviato: venerdì 25 luglio 2025, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
davidem27 ha scritto:
Angelo non è moderatore da un pezzo, Antonio


ah, sorry! mi era sfuggito.
l'intervento era "stile moderatore", e mi sono sbagliato.

Riguardo all'argomento, come avevo inteso io e come ha confermato l'autore, l'accento è sul fatto che sia una scoperta "italiana" e io semplicemente ho espresso la mia opinione su questo.
Anche perchè di cosa altro si potrebbe parlare? Oltre a fare i complimenti agli autori delle scoperte?

Comunque se lo staff è d'accordo con Angelo, ne prendo atto.
Se poi sei stato sommerso anche di messaggi di proteste dagli utenti chiedo scusa a tutti quelli che si sono sentiti offesi.
Ma il dubbio mi resta.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010