1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 252 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1293
Ok sto approntando un nuovo bussolotto con RM3100 così poi vediamo se otteniamo risultati simili.
Riguardo alla stazione da confrontarsi, ho visto che kiruna salta come un grillo mentre la media delle 4 all'equatore è sempre piatta. Come sarà la via di mezzo dove siamo noi? Beh il confronto tra 300-400 km sarà significativo?
Temo che dovremo attendere una nuova tempesta magnetica per vedere grosse variazioni.
...Però cosa ti vieta prima di iniziare il secondo tempo di rilevare i flares? (se sono flares!!) potremmo provare un riscontro. Ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15821
Località: (Bs)
Ok. Allora ci sarebbe anche l'obiettivo dei flares. Ci si può attrezzare.

Però come seconda fase io cercherei un momento dei riscontri oggettivi autorevoli. Va bene tutto quello che è abbastanza ufficiale.
Mi sto attrezzando a registrare permanentemente su SD, in modo da avere qualcosa di regolare, senza impegnare il PC.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Trovo questa tabella molto interessante;
con valori intorno a 900/1000, si vedrebbero le "aurore" all'equatore...


Allegati:
Screenshot_20250724-110131~2.png
Screenshot_20250724-110131~2.png [ 167.84 KiB | Osservato 52 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1293
Si Paolo ...e ci sarebbe parecchia 'frittura' :mrgreen:

@Ippo, una rondine non fa primavera, forse sono flares bisogna indagare, io ho cercato l'andamento come fai tu ma ho voluto rilevare gli impulsi veloci (forse sono flares) per vedere se c'era una correlazione con x,y,z direi che non c'è anche guardando i grafici in space...si nota che un flare anche di classe elevata non sposta il grafico del campo.
Una cosa mooooolto interessante è l'archivio....


Allegati:
archivio1.jpg
archivio1.jpg [ 30.09 KiB | Osservato 49 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15821
Località: (Bs)
Grazie Paolo. :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Virginio, su SD ci sta un mare di roba. Penso di arrivarci. Avevo già fatto un registratore simile anni fa.
Poche ore e sono operativo probabilmente.
Per oggi va ancora il PC.
Vediamo se oggi arriva qualcosa di grosso.

Virginio, le tue immagini sono sempre un po' piccole, comunque ok!!! :thumbup: :thumbup:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il giovedì 24 luglio 2025, 11:47, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1991
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tanta roba, buon lavoro.
Mi sono scaricato i dati parziali dell'evento di maggio 24 che ha prodotto le aurore che conosciamo.
Condivido, se non leggo ed interpreto male lo scostamento sarebbe stato di 400nT e riportato come tempesta grave.
Però hanno concorso altri fattori: indice Kp, densità e velocità del vento solare prodotto anche da CME..
:wave:


Allegati:
maggio24.jpg
maggio24.jpg [ 136.64 KiB | Osservato 39 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15821
Località: (Bs)
astronomo pazzo ha scritto:
.. di maggio 24 che ha prodotto le aurore che conosciamo.
...

Dell'anno scorso?
Ok comunque, Stefano, passa tutto. Grazie. :wink:


forse è il 24 maggio 2025?

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1991
Tipo di Astrofilo: Visualista
9-10 maggio 2024,quando la ar3664 diede 'di matto' brillando continuamente...quasi.
Aggiungo il link a spaceweatherlive, dovrebbe essere settato al 10 maggio 2024, cliccando in alto su 'vedi l'archivio ' si apre il menù con i dati disponibili.

https://www.spaceweatherlive.com/it/arc ... roton.html
https://www.spaceweatherlive.com/it/arc ... 10/kp.html

Inoltre c'è il tasto calendario, potete/puoi scegliere il giorno, mese, anno.. incredibile sito, sempre da scoprire.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1991
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giusto per...rincarare la dose, leggevo ( spaceweather ) senza 'live' ma che sicuramente conoscete, che ultimamente c'è stato un leggero CME rivolto nel verso giusto :D e dovrebbe portare qualche lieve tempesta (G1) nei prossimi due giorni, forse tre.
Quindi, sempre teoricamente, se ciò dovesse accadere occhi aperti e magnetometri pronti, magari qualcosa verrà fuori.
:wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magnetismo solare
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1293
13:00 di oggi, una volta può essere un caso, due pure, aspettiamo la centesima..... :crazy:
Ciao.


Allegati:
24 07 2025 14.55.52.jpeg
24 07 2025 14.55.52.jpeg [ 71.59 KiB | Osservato 18 volte ]
flare2471300.jpg
flare2471300.jpg [ 55.09 KiB | Osservato 18 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 252 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010