Ciao a tutti,
rieccomi dopo un periodo che mi ha tenuto lontano dal forum per diversi motivi. Avrò un bel po' di post arretrati da leggere.
Nel frattempo ci sono stati alcuni cambiamenti. Il più importante è l'acquisto di una montatura armonica, una juwei 17.
Sperando che duri qualche anno.
Ho comprato una camera raffreddata per il deep sky, devo ancora metterla in pista. Per ora solo qualche prova. E' una vision 533 di TS. In realtà è una tuoptek rimarcata. Interessante la soluzione della resistenza interna come anticondenza e l'HUB USB integrato.
Qualcuno utilzza già questo modello? non guasterebbe qualche suggerimento.
In ultimo mi sono dilettato a costruire un EAF con arduino per il cc8.
Bene ora passiamo alle foto.
Per la prima volta ho ripreso il passaggio della ISS sul Sole. Non senza qualche difficoltà. Una giornata senza una nuvola, niente. Ad eccezione di quei minuti in cui doveva passare la ISS e proprio ad oscurare il Sole. Ho dovuto regolare di continuo il gain e partire con la ripresa molto prima del passaggio, questo ha comportato la saturazione della memoria della camera e la perdita di alcuni fotogrammi. Come si dice in questi casi, la nuvola di Fantozzi.
Qualche mattina dopo ho ripreso Saturno con il mio 200mm ed il suo EAF

. 18" sono ancora pochini per il mio telescopio ma intanto scaldiamo i motori.