1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 5:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole, ISS e Saturno
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 453
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
rieccomi dopo un periodo che mi ha tenuto lontano dal forum per diversi motivi. Avrò un bel po' di post arretrati da leggere.
Nel frattempo ci sono stati alcuni cambiamenti. Il più importante è l'acquisto di una montatura armonica, una juwei 17.
Sperando che duri qualche anno.
Ho comprato una camera raffreddata per il deep sky, devo ancora metterla in pista. Per ora solo qualche prova. E' una vision 533 di TS. In realtà è una tuoptek rimarcata. Interessante la soluzione della resistenza interna come anticondenza e l'HUB USB integrato.
Qualcuno utilzza già questo modello? non guasterebbe qualche suggerimento.
In ultimo mi sono dilettato a costruire un EAF con arduino per il cc8.

Bene ora passiamo alle foto.

Per la prima volta ho ripreso il passaggio della ISS sul Sole. Non senza qualche difficoltà. Una giornata senza una nuvola, niente. Ad eccezione di quei minuti in cui doveva passare la ISS e proprio ad oscurare il Sole. Ho dovuto regolare di continuo il gain e partire con la ripresa molto prima del passaggio, questo ha comportato la saturazione della memoria della camera e la perdita di alcuni fotogrammi. Come si dice in questi casi, la nuvola di Fantozzi.

Qualche mattina dopo ho ripreso Saturno con il mio 200mm ed il suo EAF :). 18" sono ancora pochini per il mio telescopio ma intanto scaldiamo i motori.


Allegati:
2025-07-22-0330_0-Saturn_WJ v2.png
2025-07-22-0330_0-Saturn_WJ v2.png [ 220.27 KiB | Osservato 254 volte ]
Iss and Sun.jpg
Iss and Sun.jpg [ 791.26 KiB | Osservato 254 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole, ISS e Saturno
MessaggioInviato: giovedì 24 luglio 2025, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5265
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Non vedo l’oraaaa! Dai che pian piano (almeno) Saturno viene su!

Bellissima la ISS sul Sole e posso dire che le velature, sì, meglio se non c’erano ma non stonano affatto nella scena!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010